Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Il più grande ghiacciaio appenninico (centrale) wurmiano

    Non era il grande ghiacciaio di Campo Imperatore, ma bensì la lunga fiumana del ghiacciaio vallivo di Campo Ceraso nei Simbruini.
    Aveva origine dalla calotta di Campo Staffi e dal Monte Cotendo, trasfluiva verso la Val Granara, la Valle di Fiumata (sorgenti Aniene) e raggiungeva le pendici della Cima di Vallevona, per un percorso di oltre 10km ed una superficie di oltre 1000ha. Un vero gigante
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    lost_soul
    Ospite

    Predefinito Re: Il più grande ghiacciaio appenninico wurmiano

    che ci pensiamo a fà? viste le condizioni attuali ripensare all'era glaciale ci fa stare ancora peggio.
    l'abruzzo era la norvegia dell'italia peninsulare

    ma tutto ciò in quali pubblicazioni numerate a mano è riportato^

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    75
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il più grande ghiacciaio appenninico wurmiano

    Non ho grandi conoscenze del glacialismo pleistocenico in Appennino, ma ho trovato in letteratura che nella Val Parma nel Wurm esisteva un grande ghiacciaio vallivo composto occupante un'area stimata di circa 20 km2. Il doppio di quello citato nel titolo.
    Guido

  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il più grande ghiacciaio appenninico wurmiano

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Non ho grandi conoscenze del glacialismo pleistocenico in Appennino, ma ho trovato in letteratura che nella Val Parma nel Wurm esisteva un grande ghiacciaio vallivo composto occupante un'area stimata di circa 20 km2. Il doppio di quello citato nel titolo.
    Guido
    Si, è vero. Nella foga di scrivere mi sono dimenticato di aggiungere appennino "centrale".
    Sull'Appennino settentrionale ci sono stati grandi ghiacciai. Certo però che 20km2 sono tanti e la Val Parma non è poi così grande...

  5. #5
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il più grande ghiacciaio appenninico wurmiano

    eccolo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    75
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il più grande ghiacciaio appenninico wurmiano

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Si, è vero. Nella foga di scrivere mi sono dimenticato di aggiungere appennino "centrale".
    Sull'Appennino settentrionale ci sono stati grandi ghiacciai. Certo però che 20km2 sono tanti e la Val Parma non è poi così grande...
    Fonte: Guide Geologiche Regionali, 6 - Appennino Ligure-Emiliano, pag.266, 1990 Soc. Geol. It. - Roma

  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il più grande ghiacciaio appenninico wurmiano

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Fonte: Guide Geologiche Regionali, 6 - Appennino Ligure-Emiliano, pag.266, 1990 Soc. Geol. It. - Roma
    Lo conosco.
    Quando ho tempo calcolo la superficie del ghiacciaio abruzzese

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il più grande ghiacciaio appenninico wurmiano

    Ecco una foto scattata dal gruppo dei Carseolani,dove sono presenti alcune
    tracce glaciali.
    Il settore,come ha detto Enrico,è quello del versante orientale/nord-orientale
    dei Simbruini,scendendo fin verso i Carseolani.

    Dalla foto già si intende ma vi assicuro che dal vivo fa una certa impressione,
    specie se si è appassionati e se si immagina la la valle piena di ghiaccio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •