
Originariamente Scritto da
grigna
dopo guardo un po le foto e vedo se si puo fare qualche confronto.
L'anno scorso, stando alle ultime foto dello Scolari di fine settembre, era rimasta una piccolissima macchia di neve (forse 10 metri quadrati

) nel nevaio superiore, bagnando il naso al pubblicizzatissimo nevaio del Colombano

che era invece scomparso.
Però sappiamo bene che l'ablazione è proseguita fino ai primi di novembre e quindi potrebbe anche darsi che quei pochi metri quadri siano scomparsi.
Comunque sia, sotto il detrito, notai ad esempio nel 2003, la presenza di parecchio ghiaccio.
Segnalibri