Nimbus Web Glaciologia
non so se avevate già postato, ma l'articolo è interessante.
Da l'articolo : "il ghiaccio, "incollato" al fondo roccioso grazie a temperature sotto 0 °C"
Ho sempre letto che i ghiacciai freddi (T<0°C) si trovavano sopra circa 4000 m. Ci sono condizioni particolari sulla Marmolada?
Dato che ne sentiamo un po' il bisogno e purtroppo la vicinanza...
Annus Orribilis 2003, non so la data
marmolada2003df1.jpg
e stamattina
220714.jpg
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Visto dall'alto (12 luglio):
Marmolada-Sentinel- 2022-07-12.jpg
gira una foto fake con laghetto dove c'era il crepaccioche pagliacci
![]()
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Si è aperto un crepaccio enorme sulla dx orografica, a destra del Sas Bianchet guardando verso sud, taglia il ghiacciaio a metà. L'allarme è stato dato dal rifugista della capanna al ghiacciaio, ha sentito un boato enorme e difatti... Il soccorso alpino dice Lunghezza del crepaccio 200m, profondità tra i 25 e 35 metri, mostruoso
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
questa foto mostra un dettaglio comune al ghiacciaio collassato! sotto la parete rocciosa in alto a dx, si vede benissimo uno strato di ghiaccio completamente diverso da quello visibile in tutto il resto del ghiacciaio....più scuro, senz'altro più vecchio e probabilmente anch'esso scarsamente coeso con il ghiaccio sovrastante.
A mio avviso questo ghiaccio scuro/nero non è nient'altro che il ghiaccio residuo di un'epoca antecedente a una ripresa dell'accumulo glaciale, che potrebbe attestarsi nel periodo medioevale, notoriamente anche più caldo dell'attuale, a tal punto da presentare un'estensione glaciale ancor più ridotta. Poi si è avuta la PEG con il suo culmine nell''800, in cui si è riformato un consistente manto glaciale sovrastante.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri