Citazione Originariamente Scritto da sponda Visualizza Messaggio
Ho letto vari commenti e ognuno dice giustamente la sua.

Prima di fare il mio, avevo letto l'articolo che diceva che entro il 2050, se il trend continua così rimarra praticamente nulla del ghiacciaio della Marmolada.

Io mi sono limitato a dire che non è certo che il clima futuro per forza dovrà andare nella direzione dell'aumento della temperatura.

La variabilità climatica c'è sempre stata per fortuna nostra e questo non vuole dire che la temperatura in futuro continuerà a salire per forza.

Ricordo che verso la fine degli anni 70 ci dicevano che andavamo verso una nuova glaciazione.

Alcuni anni fa circolavano modelli dell'IPPC (presentati a varie conferenze e poi ritrasmessi dai media) che ci dicevano che la temperatura sulle alpi entro il 2100 sarebbe aumentata fino a + 8 gradi rispetto ad ora e che il modello più ottimista diceva + 3.5 gradi (ed era tutta colpa della CO2 - ah quella antropica presente nell'atmosfera è il 4/5%).

Per ora dalla fine della PEC siamo saliti di un grado circa e son passati 150 anni. Pare doveroso ricordare però che nel 1875 punto di riferimento per considerare l'aumento della temperatura anzidetto arrivavamo da circa 200 anni più freddi.

Io dico solo che sul futuro climatico non c'è certezza, anche perché siamo appena entrati in un minimo solare che non si sa quanto profondo sarà e soprattutto quanti cicli solari undecennali durerà.

Vedremo cosa succederà in futuro.
Concordo su quello che hai scritto, il futuro in quanto tale ha sempre una certa incertezza nell'essere predetto. Il problema è che concretamente ora possiamo parlare solo di cose che sono successe e stanno succedendo ora, e i cambiamenti nel clima (anche locale) sono visibili a tutti...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk