
Originariamente Scritto da
cristiano
RIspondo a tutti un pò alla volta.....
Riguardo la Majella:
1° peggioramento "solo" 30mm sulla Majella (dati guardiagrele), di cui solo 20-25 con QN 2300-2400 (ho una foto della schiarita dopo pausa 1° peggioramento mentre sul Gran Sasso e teramano ancora la dava di brutto). Poi ZT in risalita e pioggia. Il Giorno dopo pioggia a tutte le quote e neve in scioglimento. Sabato dilavata alla grande (70mm a Lanciano con ZT 3200m) e quindi se è rimasta quella poca roba, vi assicuro che ne deve aver buttata almeno 15-20cm.
Riguardo Gran Sasso, confermo il metro caduto sopra i 2750-2800, e i 30-60cm sui 2600-2750. Il Problema è che la ritornante non è scesa giù (come da previsioni) e tutto il giorno di venerdì ha perseguitato il Corno grande con QN variabile dai 2650 ai 3150 e con ben altri 70-80mm almeno caduti...niente di strano che del metro caduto ne son rimasti 30-40cm solo sopra i 2800m....poi c'è la giornata di sabato che doveva essere la "fine" della storia e invece altri 25mm con QN ancora più in rialzo fino ai 3300m....
Se avesse fatto solo 30cm NON CI SAREBBE RIAMSTO PIU' NULLA!!! dopo 48h quasi di pioggia ininterrotta...
Sulla Morena ieri alle 16.20 si misuravano 10-20cm di neve abbastanza compatta e già un velo di crosta....quindi al suolo già stava gelando.
Il Calderone? UN LAGO con ICEBERG GALLEGGIANTI.....riba da FILM delle fine del MONDO....e il lago era già mezzo svuotato! il segno indicava almeno 3-5m di livello superiore, e nonostante ciò l'asse maggiore aveva un diamtro ad occhio di oltre 50m. Le foto dovete aspettare un pò.
Segnalibri