Pagina 208 di 796 PrimaPrima ... 108158198206207208209210218258308708 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 7953
  1. #2071
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Giancarlo Visualizza Messaggio
    Ai prati di tivo il 26 l'accumulo pluviometrico che è stato di 30 mm.
    Quindi direi che possiamo ipotizzare 20-30 cm di neve al calderone, in condizioni però di vento forte, e quindi con accumuli molto disuguali credo.
    Ha piovuto addirittura ai Prati di Tivo? Pensavo che anche li avesse nevicato dai 1200/1300 mt. D'altronde oggi sono stato in montagna e sul Velino si vedeva chiaramente che la linea di neve partiva intorno ai 1200 mt.

  2. #2072
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Allora attendiamo impazienti che vengano caricate tutte!
    Sono arrivato a quota 1650 immagini; 167 sono del Calderone. Se qualcuno ha altre foto del Calderone da aggiungere, anche attuali, sono ben accette

  3. #2073
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Pier88 Visualizza Messaggio
    Ha piovuto addirittura ai Prati di Tivo? Pensavo che anche li avesse nevicato dai 1200/1300 mt. D'altronde oggi sono stato in montagna e sul Velino si vedeva chiaramente che la linea di neve partiva intorno ai 1200 mt.
    Nelle prime ore del 26 ai prati di tivo si sono raggiunti i 7 gradi, quindi è stata pioggia. Poi nel corso della giornata la T è scesa costantemente fino a raggiungere i 2 gradi nel primo pomeriggio e poi andare sottozero in nottata, complice la schiarita.
    Quindi potrebbe essere stata pioggia al mattino e neve al pomeriggio. Mi pare però che il grosso delle prp si sia avuto in mattinata e i 30mm accumulati dal pluviometro ne sono la conferma.

  4. #2074
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Giancarlo Visualizza Messaggio
    Nelle prime ore del 26 ai prati di tivo si sono raggiunti i 7 gradi, quindi è stata pioggia. Poi nel corso della giornata la T è scesa costantemente fino a raggiungere i 2 gradi nel primo pomeriggio e poi andare sottozero in nottata, complice la schiarita.
    Quindi potrebbe essere stata pioggia al mattino e neve al pomeriggio. Mi pare però che il grosso delle prp si sia avuto in mattinata e i 30mm accumulati dal pluviometro ne sono la conferma.
    Che peccato allora.

  5. #2075
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Stamani rapido scroscio di pioggia ai Prati di Tivo con T intorno ai 4/5 gradi. La stazione ha accumulato 12mm. Poca roba al calderone credo.

    Comunque Zero Termico in rialzo incredibile, arriverà fino a 3500. L'ablazione di gennaio, per quanto lieve, non se po' sentì. \fp\

  6. #2076
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Non credo che questa scaldata sarà poi così negativa per il calderone...comunque queste due foto ( di qualità improbabile) le ho scattate il primo dell'anno da monte pratello..si vede bene quasi tutto il massiccio del gran sasso nella sua enorme estensione ed in parte la Maiella a dx. Sotto un manto di nubi la valle peligna
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #2077
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Gran Sasso questa mattina da Lanciano



    --Foto1672.jpg




    --Foto1675.jpg




    --Foto1676.jpg

  8. #2078
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Gran Sasso questa mattina da Lanciano



    --Foto1672.jpg




    --Foto1675.jpg




    --Foto1676.jpg
    Pioggia e caldo in basso, neve in quota anche se pochina...diciamo che sui 2000m ha compattato ulteriormente il manto (e assottigliato anche), più in basso ha sciolto molto e cmq ha provocato notevoli valanghe che hanno riempito fossi e canyon...
    Non so se voi sapevate ma io a fabrizio abbiamo effettuato 2 misure sul calderone il 23 dicembre...ebbene, sul Calderone ci sono tra i 7m e i 5,5m.
    A cui dobbiamo aggiungere almeno 40cm e l'inevitabile accumulo eolico da W.
    Vedremo come prosegue...ma nel peggiore delle ipotesi staremo a giugno nella norma.

  9. #2079
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Pioggia e caldo in basso, neve in quota anche se pochina...diciamo che sui 2000m ha compattato ulteriormente il manto (e assottigliato anche), più in basso ha sciolto molto e cmq ha provocato notevoli valanghe che hanno riempito fossi e canyon...
    Non so se voi sapevate ma io a fabrizio abbiamo effettuato 2 misure sul calderone il 23 dicembre...ebbene, sul Calderone ci sono tra i 7m e i 5,5m.
    A cui dobbiamo aggiungere almeno 40cm e l'inevitabile accumulo eolico da W.
    Vedremo come prosegue...ma nel peggiore delle ipotesi staremo a giugno nella norma.
    Ottime notizie per il calderone. Speriamo di arrivarci davvero con accumuli da record a giugno!

  10. #2080
    Bava di vento L'avatar di Pianella Meteo
    Data Registrazione
    23/07/12
    Località
    Pianella, Italy
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    situazione al 07/01/2014

    GR1.jpg GR2.jpg GR3.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •