Tra l'altro vorrei sottolineare che stiamo facendo dei confronti non con il 2007 o con il 2012, ma con il 2013, ovvero con un'annata niente male quanto ad accumuli ed alla fine della quale siamo riusciti a conservare due non disprezzabili placche di firn nuovo (ovvio, grazie anche ad una estate piuttosto clemente, ma con una parte finale lunga e torrida).
Ora dai confronti mi sembra che in alcuni punti ci siano anche 4-5 metri di neve in più...![]()
Sì occhio comunque che avete 38 giorni di differenza, cioè tutto maggio, fra uno scatto e l'altro!!
E si stanno comparando due annate estremamente nevose ma con andamenti diversi: questa con l'inverno più perturbato dall'anno vattelappesca, l'annata scorsa invece connotata per almeno i tre mesi primaverili dagli effetti del Final Warming invernale, che ha concesso grandi instabilità pre-estive.
Due ritmi diversi: un 2014 benzina che sgasa dall'inizio, un 2013 diesel che cresce costantemente.
Bisogna confidare in questo: rosicchiare più giorni freschi e instabili possibile al mese di maggio!
![]()
Intanto, dal pomeriggio, nuova neve dai 1900 metri!
fontari.jpg
l'innevamento autunnale e invernale dello scorso anno era davvero mediocre. Ad aprile eravamo sui livelli di maggio inoltrato. Poi il resto del la primavera invece fu positiva sopratutto per maggio (con accumulo mensile di almeno un metro). In più giugno ebbe un paio di episodi nevosi e fu comunque conservativo rispetto agli ultimi anni.
Quest'anno e' un'altra storia. Al di la dei metri di neve accumulati in tutto, ci sono almeno 4 metri di neve scesa a novembre....![]()
Infatti innevamento molto diverso. Ma come qualità credo nettamente meglio quest anno. Almeno la metà della neve presente è caduta in due soli episodi: metà novembre e 1 e 2 dicembre, poi cmq tanti altri episodi interessanti ma meno rilevanti. Cmq siamo a buon punto e le previsioni sono buone per i prossimi giorni
se è vera questa previsione
proxsettim.jpg
può essere un buon periodo
bisognerà vedere lo zero termico che viene dato variante dai 2000 ai 2600 durante la settimana. Ci rientriamo, ma un filino più basso sarebbe il massimo
al termine facciamo i conti
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Per le termiche stiamo più che tranquilli a quella quota.
Sono certo che la neve tornerà a far capolino anche sotto i 2000. Soprattutto nel weekend, l'appennino centrale potrà rifarsi un po' il trucco.![]()
lo spero, il fatto del "filino più basso" era anche per i vari nevai che possono ricevere ulteriore ossigeno
ci aggiorniamo![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
questa mattina il Gran Sasso da Lanciano;
per la cronaca,sulla vicina Maiella (vedi 3d apposito),il confronto tra oggi ed un anno fa,almeno a quote alte,è nettamente a favore di quest'anno
-Camicia-Foto2105.jpg
-Corno Grande-Foto2106.jpg
Segnalibri