Pagina 277 di 795 PrimaPrima ... 177227267275276277278279287327377777 ... UltimaUltima
Risultati da 2,761 a 2,770 di 7945
  1. #2761
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    In attesa delle foto di kima e vista la situazione al 29 agosto direi:
    1) l'estate non e' stata affatto negativa. La situazione della parte alta ci ha fatto solo comprendere come gli accumuli siano stati diversi durante il lungo autunno 2013/2014. In realtà non c'erano 12 metri ovunque e quindi i risultati finali hanno premiato alcune zone ed altre no. Insomma se la parte più alta ne esce meno bene di quella bassa non è per colpa dell'estate ma della situazione di partenza degli accumuli che quest'anno hanno premiato molto la quota dai 2350 ai 2750. Ricordiamoci che parliamo di estate mediterranea....non credo che si potesse sperare in un clima fresco e secco.....mi sembra davvero troppo. E' piovuto certo, ma alla fine di agosto abbiamo accumuli importantissimi rispetto agli altri anni.
    2) concordo sull'effetto dolina e che in basso nella conca ci siano più rigeli ma si tratta di un fattore che acquista maggiore rilevanza su scala decennale che annuale.Iil nevato residuo abbondante di quest'anno in zone appena fuori dalla conca quali l'area sotto la finestra che divide dalla parte superiore, sotto la centrale e sotto l'occidentale (nevaio di ingresso alla sx idrografica), dimostra che il rigelo (dolina) e' importante ma la quantità e la natura dell'accumulo lo sono di più.
    3) infine, quale giudizio di fine agosto, e fermi settembre ed ottobre che purtroppo non vanno sottovalutati)concordo con kima, si tratta in generale di una delle migliori situazioni degli ultimi 20 anni se non la migliore. Certo la parte del nevato alto sotto la vetta e' deficitaria, ma per il resto più si scende verso lo scalino e più la situazione migliora. Dalle foto con il 2013 appare evidente che la parte bassa della parte alta (scusate il gioco di parole) sta messa meglio, e' più ampia di quella del 2013. Poi Se la paragoniamo agli anni 2000/fine agosto....il giudizio non può che essere positivo anche per la parte alta. In basso nella conca avete già detto tutto voi.
    Attendo vs preziose opinioni
    Giampiero
    p.s. Per il peggioramento di domani potremo contare sulla stazione del franchetti!!!!!

    Il miglior intervento che ho letto finora ....a mio giudizio ovviamente....
    Solo sul punto 2), sarei per un maggior peso all'effetto dolina della conchetta di fondo, avendo notato una netta differenza nella durezza della neve non appena si superava l'altezza della morena frontale. Neve dura però anche nel glacionevato sx orografica morena, che come dici tu si trova fuori della "conchetta-dolina" del calderone.... Forse quello ha un comportamento tutto suo, non troppo legato alle dinamiche del calderone.....(esposizione e meccanismo di accumulo favorevoli?) tant'è che in passato ha dato vita ad piccola morena nella morena....

  2. #2762
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    Ripartita stamani la nostra stazione meteo al Rifugio Franchetti!
    Sistema di comunicazione nuovo... dati online ogni 5-10 minuti...
    Ottima postazione per monitorare "live" le condizioni meteo sul Calderone...
    Luca i noaa dei mesi scorsi sono salvi?

  3. #2763
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    1990 o 1991 ? Mi sembrava 1991.

    Ho scritto 1990 semplicemente per il fatto che è stato il primo anno in cui sono stato sul Calderone, il 2 settembre, e di neve non ce n'era neanche un grammo (di ghiaccio si, ben più di adesso, anche se già quasi tutto coperto dalle pietre.... \fp\ ). 1991 confesso di non esserci stato.... Ma comunque i confronti con gli anni 90 vanno fatti sempre tenendo conto che allora la finestra non c'era e la parte alta conservava ancora del ghiaccio. Posso dire con certezza avendolo visto di persona che il 2014 sta nettamente sopra (come neve) al 93, 99, 2004, 2005, 2006, 2011. Quasi tutti gli altri anni sono stati tragici...mentre per il 2009 e 2010 mi ricordo che le foto di davano risultati scarsi a fine estate. A questo punto resterebbe il dubbio solo per 1991, e forse pure 1995 (che non mi pare di aver mai visto fotografati).

  4. #2764
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Luca i noaa dei mesi scorsi sono salvi?
    ahimè... no!!

    abbiamo dovuto resettare il tutto..
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  5. #2765
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Scusate una cosa che non ho ancora compreso.
    Ma sul Calderone è presente ancora del ghiaccio? Quanto spesso? E si trova nascosto sotto i detriti?

  6. #2766
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Vi anticipo qualche foto, poi tutte le altre le carico con calma sulla mia galleria del Calderone.

    2014-08-31 x1.jpg

    2014-08-31 x3.jpg

    2014-08-31 x4.jpg
    Ultima modifica di kima; 31/08/2014 alle 19:18

  7. #2767
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Vista dal fondo del ghiacciaio. I massi in superficie sono caduti quest'anno. Quelli vecchi sono coperti dalla neve 2014. Dai terrazzoni sotto la centrale è venuta giù tanta roba....

    Allegato 370081

    2014-08-31 x5.jpg

    Allegato 370082

    2014-08-31 x7.jpg
    Ultima modifica di kima; 31/08/2014 alle 19:25

  8. #2768
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    E veniamo alla parte alta. Come correttamente osservato da giampt, ma anche da Fabio68 nella sua schematizzazione, nella parte alta si possono identificare due settori, uno in alto, sottotono rispetto al resto del ghiacciaio, e uno in basso, sopra la finestra rocciosa, positivo. Poi a mio parere merita di essere identificata una terza parte alta, che è quella appena sotto la finestra rocciosa, con bilancio nettamente positivo. Dal vivo queste caratteristiche erano lampanti, ed è per questo che ho "spezzato" in tre zoomate la classica vista sulla parte alta-completa del calderone.

    2014-08-31 x8.jpg

    2014-08-31 x9.jpg

    2014-08-31 x10.jpg
    Ultima modifica di kima; 31/08/2014 alle 19:40

  9. #2769
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Infine concedetemi questa panoramica fatta da cani....lo so...ma non ho ne bravura ne pazienza per sistemare le foto... \fp\

    2014-08-31 x11.jpg

  10. #2770
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Per dare un'idea dello stato della neve all'interno della conca-dolina di fondo, ecco di quanto entrava la scarpa dopo aver "zappato" un pò... Non ghiacciata chiaro, ma dura e ben assestata anche in superficie.

    DSC00964.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •