Pagina 398 di 798 PrimaPrima ... 298348388396397398399400408448498 ... UltimaUltima
Risultati da 3,971 a 3,980 di 7971
  1. #3971
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Credo siano 9° a 850 hpa, il limite medio per nevicate sul Calderone, a proposito
    penso pure che vedremo una sorta di riedizione della nevicata di luglio, fra alcuni
    giorni.

    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  2. #3972
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    54
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Credo siano 9° a 850 hpa, il limite medio per nevicate sul Calderone, a proposito
    penso pure che vedremo una sorta di riedizione della nevicata di luglio, fra alcuni
    giorni.

    salutimeteo
    ciao io direi una +7/8 .
    Una +9 solo con determinate condizioni.
    cmq eccovi due foto prese da amici da fb, sono del 1 agosto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3973
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    54
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Credo siano 9° a 850 hpa, il limite medio per nevicate sul Calderone, a proposito
    penso pure che vedremo una sorta di riedizione della nevicata di luglio, fra alcuni
    giorni.

    salutimeteo
    ciao io direi una +7/8 .
    Una +9 solo con determinate condizioni.
    cmq eccovi due foto prese da amici da fb, sono del 1 agosto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #3974
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    ciao io direi una +7/8 .
    Una +9 solo con determinate condizioni.
    cmq eccovi due foto prese da amici da fb, sono del 1 agosto
    Dicevo della foto di ieri che ingannava...quasi a voler nascondere la realtà dei fatti ma questo è peggio di quanto immaginassi. Praticamente la parte bassa sta sprofondando!

  5. #3975
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Dicevo della foto di ieri che ingannava...quasi a voler nascondere la realtà dei fatti ma questo è peggio di quanto immaginassi. Praticamente la parte bassa sta sprofondando!
    oggi

    calderone 3 ago 2016.jpg
    calderone 3 ago 2016b.jpg
    calderone 3 ago 2016c.jpg

  6. #3976
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    54
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Dicevo della foto di ieri che ingannava...quasi a voler nascondere la realtà dei fatti ma questo è peggio di quanto immaginassi. Praticamente la parte bassa sta sprofondando!
    no non sta sprofondando..... spesso nelle annate peggiori si forma un inghiottitoio. Quello che vedi in profondità e' il famoso ghiaccio fossile rimasto intrappolato dalla morena ( come mi ha spiegato Enrico) e e preservato da detriti e nevato sopra.
    nella notte tra il 22/23 luglio scorso abbiamo misurato la temperatura in quel punto nella neve.....eravamo in pieno (ma non eccezionale) africano.....la minima registrata e' stata di 0,4 ....incredibile

  7. #3977
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    54
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    In alto sembra resistere meglio di tante altre annate.

  8. #3978
    Vento moderato L'avatar di Immota manet
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    Civita di Bagno (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    1,428
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    ciao io direi una +7/8 .
    Una +9 solo con determinate condizioni.
    Secondo me, un po' per ricordi passati e un po' usando la matematica, che spesso, ma non sempre, aiuta, anche la +10 è sufficiente, soprattutto in estate quando i rovesci molto forti, veicolano più facilmente l'aria più fredda verso il basso. Dipende molto dal tipo di aria.
    Facendo un conto spiccio:
    La temperatura cala mediamente di 0,65 gradi ogni 100 metri (6,5 gradi ogni 1000 mt).
    Per cui prendendo una +10 ad 850 hpa, ovvero a 1500 metri (anche se con gpt bassi, gli 850 hpa si posizionano più giù di 1500 metri), facciamo 10/0,65 che ci da 15,38, moltiplicando per 100 abbiamo un altezza pari a 1538 metri. Ci aggiungiamo i 1500 metri di riferimento per gli 850 hpa ed otteniamo una quota ipotetica di zero termico pari a 3038 mt. Considerando che la quota neve può essere posizionata agevolmente 4/500 metri sotto lo zero termico, ecco che si arriva a 2500/2600 metri.

    Come già detto, è un conto spiccio. Basta tener conto che con una bassa pressione molto accentuata, gli 850 hpa possono posizionarsi anche 100 se non 200 metri più in basso e di conseguenza, ciò può avvenire per tutta la colonna d'aria.

    Tra l'altro per usare un esempio recentissimo, il 15/16 luglio scorso con un picco minimo di +9 ad 850 hpa, è nevicato con accumulo fino a 2400 mt (anche 2300 mt localmente) con fiocchi fino ai 2100 mt dell'albergo di Campo Imperatore.
    Socio fondatore e Presidente Associazione MeteoAQuilano
    www.meteoaquilano.it

  9. #3979
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    54
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Attenzione a luglio abbiamo avuto una +8 e, a tratti, la +7

  10. #3980
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Attenzione a luglio abbiamo avuto una +8 e, a tratti, la +7

    Infatti nevicò a quote prossime ai 2200/2300 (fiocchi anche più in basso),
    per il Calderone (in media ) basta una +9.

    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •