Pagina 436 di 722 PrimaPrima ... 336386426434435436437438446486536 ... UltimaUltima
Risultati da 4,351 a 4,360 di 7957

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Immota manet
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    Civita di Bagno (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    1,428
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da zerotermico Visualizza Messaggio
    Andrea, possibile che nessuno di voi abbia notato che i dati sono fermi al 6 dicembre scorso? Te credo che non cresce!
    Manca all'appello la seconda perturbazione carica della settimana scorsa, che ne avrà scaricati almeno altrettanti, più le nevicate diciamo "secondarie", saremo quasi sicuramente attorno ai 200 cm. Che per il 20 dicembre non è malaccio!
    Hai ragione, ma non avevo visto io la pagina. Dal post di Ghiacciovi ho dato per scontato che il dato fosse aggiornato.
    Allora sicuramente sarà come dici tu.
    Socio fondatore e Presidente Associazione MeteoAQuilano
    www.meteoaquilano.it

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,379
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Debole nevicata in corso a Prati di Tivo:
    Live Webcam Prati di Tivo - Corno Piccolo - Gran Sasso

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,379
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ieri direi 5-10 cm sono caduti, ed oggi dalla webcam di Prati di Tivo si scorge qualcosa di particolare:

    Immagine.jpg

    Si nota il trasporto eolico della neve polverosa lassù sulle cime del Corno Grande e del Corno Piccolo. E' un trasporto eolico particolare, inverso, perché è con vento da ENE anzichè NO quindi la neve va dalla parte opposta al solito. Però pare che dalla vetta orientale qualcosa finisca ugualmente nel Calderone. Ovvio non sono le stesse quantità che arrivano dalla conca degli invalidi... in più c'è il rischio che qualcosa venga soffiato via dalla parte alta... e finisca nella conca degli invalidi!

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Ieri direi 5-10 cm sono caduti, ed oggi dalla webcam di Prati di Tivo si scorge qualcosa di particolare:

    Immagine.jpg

    Si nota il trasporto eolico della neve polverosa lassù sulle cime del Corno Grande e del Corno Piccolo. E' un trasporto eolico particolare, inverso, perché è con vento da ENE anzichè NO quindi la neve va dalla parte opposta al solito. Però pare che dalla vetta orientale qualcosa finisca ugualmente nel Calderone. Ovvio non sono le stesse quantità che arrivano dalla conca degli invalidi... in più c'è il rischio che qualcosa venga soffiato via dalla parte alta... e finisca nella conca degli invalidi!
    Infatti.... qualche giorno fa si era parlato di venti forti da SW, che però al Calderone non dovrebbero far danni, anzi con la densità (presunta) della neve che era caduta in quei giorni non si muoveva niente. Poi ci sono stati gli accumuli pesanti e appiccicosi.
    Invece, la neve polverosa di queste ultime nevicate è probabile che venga portata via dal Calderone da questi venti ENE. Però penso poca roba.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Belle! Anche indicative... finalmente il Garibaldi è quasi sepolto dalla neve, come in un inverno normale!

  7. #7
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    La massa di neve, notevole, non trasformata e non coesa, non ha retto alla scaldata accompagnata da venti forti in quota...
    Adesso si cercano i dispersi della valanga sotto Pizzo Cefalone.
    IMG_1902.JPG
    IMG_1903.JPG

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Purtroppo c'è' stata una vittima

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,379
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Spiace per la vittima della valanga. Purtroppo per quanto ci piaccia, la montagna rimane sempre un luogo pericoloso...

    Oggi e domani scaldata natalizia (uff... ti pareva...) ma cmq importante per compattare la neve polverosa caduta nei giorni scorsi, anche quella trasportata dal vento (anche se non sappiamo se questo trasporto eolico inverso abbia accumulato o meno nel calderone). Oggi max di +0,3° al Franchetti.
    Dopo questa compattata, altra neve in arrivo i giorni 27 e 28. Secondo me la stagione sta andando molto bene alle alte quote. In basso, sotto i 2000 metri, purtroppo, non è altrettanto positiva. Ricorda un po' la stagione 2008/2009.

    Immagine di oggi del Corno Grande:
    webcam.jpg

    e... BUON NATALE A TUTTI!

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Spiace per la vittima della valanga. Purtroppo per quanto ci piaccia, la montagna rimane sempre un luogo pericoloso...

    Oggi e domani scaldata natalizia (uff... ti pareva...) ma cmq importante per compattare la neve polverosa caduta nei giorni scorsi, anche quella trasportata dal vento (anche se non sappiamo se questo trasporto eolico inverso abbia accumulato o meno nel calderone). Oggi max di +0,3° al Franchetti.
    Dopo questa compattata, altra neve in arrivo i giorni 27 e 28. Secondo me la stagione sta andando molto bene alle alte quote. In basso, sotto i 2000 metri, purtroppo, non è altrettanto positiva. Ricorda un po' la stagione 2008/2009.

    Immagine di oggi del Corno Grande:
    webcam.jpg

    e... BUON NATALE A TUTTI!
    È vero...pensavo anche io al 2008/2009...con pertubazioni atlantiche anche a gennaio e quota neve oltre i 1800 con tanta roba su e tanta pioggia sotto...intanto la prossima pertubazione dovrebbe portare altro buoni accumuli
    Mi associo agli auguri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •