 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				ho visto la foto, ma dov'è questo ghiaccio fossile?
io vedo solo terra e sassi
 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Ciao Giovanni78, nell'immagine sotto ti ho cerchiato i due punti dove il ghiaccio fossile non è coperto da detrito:
98aaa46dd8e398b07a54744c6db8f2f6.jpg
Nella parte bassa il ghiaccio affiora dove si sono aperte le fenditure sopra l'inghiottitoio, perché l'acqua di fusione lì scava il ghiaccio.
Nella parte alta invece è cerchiata l'area dove sosteniamo si tratti di ghiaccio e non firn annuale, anche perché l'estensione non è diminuita nelle ultime settimane rispetto ad altre zone quindi fa pensare che sia proprio l'ultimo punto del Ghiacciaio del Calderone ancora scoperto dalla ghiaia.

 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Damon, a me sembra che l'area di "presunto" ghiaccio fossile sia addirittura aumentata rispetto a qualche settimana fa. Questo, da una parte confermerebbe che si dovrebbe trattare di ghiaccio fossile, dall'altra implicherebbe uno sprofondamento del detrito circostante\sottostante...
 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				giancasherpa, non saprei dirti se sia aumentata, però mi pare difficile uno sprofondamento in quel punto. O intendi che il detrito è scivolato più giù scoprendo più ghiaccio?
Intanto dopo la massima di +6,4 arriva l'aria fresca in quota ed ora siamo a +2,5° al Franchetti, quindi potenzialmente già buona per la neve sul Calderone considerando che con le precipitazioni scenderà ancora. Il grosso dell'aria fresca dovrebbe entrare a breve, così come le precipitazioni sono in arrivo.
Le previsioni indicano buone possibilità di neve domani e dopodomani, dopodiché un paio di notti buone per gelarla un po' prima del ritorno di aria un po' più mite intorno al 22/9
Speriamo ne arrivi tanta!
 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Si, intendevo proprio uno scivolamento del detrito. Come causa dello scivolamento ho ipotizzato uno sprofondamento più a valle, ma in effetti è difficile individuare un'area nella parte alta in cui questo potrebbe essere avvenuto. Magari la causa, sempre che lo scivolamento ci sia stato, è tutt'altra.
Comunque, secondo GFS a 850hPa si potrebbe avere una +6 con precipitazioni... se non altro l'autunno sembra cominciare in modo normale!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Precipitazioni in atto temperatura -1 al franchetti
Vediamo quanta ne fa
 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Webcam inutile con la forte nebbia, ma qualcosa si vede dalla webcam del rifugio duca degli abruzzi:
current.jpg
A dir la verità da quel poco che si vede sembra un accumulo molto disomogeneo, ma può essere visto il vento forte e la zona di cresta...
 
			
			 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
 Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
				Beh comunque sia credo che la stagione di accumulo sia ancora lontana... godiamoci l'evento in se!
Segnalibri