i 40 mm a prati di tivo lunedì sono caduti con lo zt oltre i 2500m e con temperatura al Franchetti di -0,8/-0,6 e quindi ci può stare che alla madonnina abbia accumulato poco o niente
Gran Sasso questa mattina da casa ( Lanciano)
Veduta d'insieme del versante sud
20200305_091233.jpg
Camicia
20200305_091259.jpg
Prena e Brancastello
20200305_091325.jpg
Verso il monte Aquila
20200305_091351.jpg
Zoom sul Corno Grande
20200305_091418.jpg
Ciao a tutti,
sembra che le ultime nevicate siano state un po' più significative, anche a media quota. Ecco infatti come appare la situazione a Prati di Tivo:
pt.jpg
Non è praticamente mai stato così ben innevato in tutto l'inverno...
Purtroppo non sono in grado di capire la situazione in quota, perché la webcam del Franchetti è ferma da qualche giorno. O meglio, la data si aggiorna, ma la foto è sempre la stessa da giorni.
22 febbraio 2020. Il massiccio del Gran Sasso d'Italia. Foto presa da 9.000 metri di altezza, sorvolando Magliano Sabina. Distanza circa 95 km. Orientamento approssimativo verso est.
Gran Sasso.jpg
Ciao a tutti, si apre un periodo freddo e nevoso per il Gran Sasso e l'Appennino centrale in generale.
Innanzitutto il freddo, con già la temperatura al Franchetti crollata a -15°, non so se record per marzo. Può darsi che stanotte si tocchi il picco, anche di -16/17.
Per la neve, dovrebbero esserci 4 giorni consecutivi di neve sul Calderone, ma:
i primi 2 dovrebbero essere polvere (viste le temperature lassù) da NE spazzata dal vento quindi non credo che accumuleremo granché;
per giovedì e venerdì dovrebbe intervenire un ciclone con aria più mite forse in grado di portare neve più pesante e non spazzata. Speriamo in questi due ultimi giorni di portare a casa un metro.
Si damon è come dici. Da oggi rialzo t e tanta neve prevista
Speriamo in tanta neve, ma anche buona.
per darvi un esempio, ecco un confronto tra la webcam di Prati di Tivo e quella di Campo imperatore:
C7B16ADE-B6A1-456E-A878-957DFC8DF5A4.jpg
ECFED34D-F6A1-4341-8D03-BAC946056A7E.jpg
Come vedete a Prato di Tivo ci sarà almeno mezzo metro di neve fresca, mentre su a Campo Imperatore, con -10, neve polverosa spazzata e tante zone scoperte.
Più su al Calderone sarà uguale.
Purtroppo due giorni di neve inutili o quasi per il ghiacciaio.
Temperatura in aumento, speriamo bene si possa accumulare un po’ di neve buona.
In questo momento si stanno rifacendo le medie quote, ma già le temperature sono in aumento (Prati +0,2°, Franchetti -4,4°) e dal pomeriggio potrebbe essere il turno degli over 2000.
Vediamo.
Comunque sembra aprirsi un periodo fresco e dinamico con tanta neve in alto ed alle medie quote.
Tutto quello che è mancato da dicembre.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Peggioramento comunque strapositivo,ci siamo rifatti in extremis dopo che la situazione dieci giorni fa era da prima decade di maggio
Giusto, quella zona di Campo Imperatore è "aperta" e i forti venti spazzano facilmente la neve polverosa. Nella conca del Calderone invece i venti che spazzano la neve dove la fanno accumulare?
Segnalibri