Bene, nei prossimi giorni ne arriverà molta eh...
Always looking at the sky.
Intanto bella neve oggi sul Calderone.
A Prati di Tivo infatti caduti 37 mm e piove ancora. Più che altro guardando le carte entro fine mese secondo me un altro metro/metro e mezzo è possibile. Speriamo![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Situazione dalla bella webcam della Madonnina il 19 novembre scorso ed oggi:
2C 2021,11,19.jpg 2C 2021,11,24.jpg
e situazione in particolare al Franchetti, 2433m, e -1,6° attuali:
CG 2021,11,24.jpg
Comunque mi pare che le prossime giornate saranno positive, o sbaglio?![]()
Always looking at the sky.
bellissime le foto di Cristiano che ho visto solo adesso e complimenti, bellissima sorpresa pensavo che il nevato fosse molto di meno è la magia del Calderone, e da quello che si può vedere anche molto compatta la neve autunnale non tradisce mai il sali e scendi delle temperature ha fatto il suo con qualche pioggia e successiva gelata, peccato che di eventi ce ne sono stati pochi, comunque non male.
Dalle foto di Cristiano ad oggi un altro metro ci potrebbe stare ed ancora con temperature ottime, dal weekend dovrebbe esserci la prima entrata fredda con calo della quota neve ottimo per le medio e basse quote un pò meno per la quota del calderone essendo più leggera e soggetta a volare via, l'importante è che nevichi poi per effetto della rotazione terrestre le correnti occidentali saranno sempre dominanti quindi ottime per l'accumolo eolico, andiamo avanti settimana per settimana poi vediamo.
l'anno scorso la stagione è stata ottima fino a metà Gennaio per poi essere buona ad inizio Giugno, per cui di tempo per fare molto meglio ce ne è, per adesso vediamo che succede da oggi fino a lunedì
Neve fino al piazzale di Prati di Tivo (1450m) ma per ora senza accumulo. Dalla webcam si vede che l'accumulo inizia poche decine di metri sopra.
C'è anche parecchio vento, quindi non so su al Calderone cosa accade, però il vento dovrebbe essere da OSO quindi comunque buono anche se neve polverosa (-4° al Franchetti, immagino intorno ai -6/-7° sul ghiacciaio)
Abbiamo ,come dicevate anche voi, ottime giornate davanti, con tanta altra neve, soprattutto lunedì 29. Insomma l'autunno potrebbe finire - nonostante gli alti e bassi - con un buon risultato. Siamo a 1/3 dell'opera. Avanti così!
![]()
Nevicata pazzesca in atto in zona Gran Sasso!!!
Prati di Tivo segna pioggia oraria addirittura con picchi sopra i 1000mm/h 😲😲😲
La webcam di campo imperatore sembra una secchiata di neve! Incredibile ma vero quello che sta succedendo (il radar però non vede nulla). Da valutare bene domani mattina
IMG_20211127_000658.jpg
Prati di Tivo, Rain rate di 1440mm/h...valore tuttavia da prendere con le pinzeIMG_20211127_001708.jpg
Wow molto interessante!
Ora sul radar nucleo precipitativo in arrivo e piove mista a neve a prati di Tivo con +1,5. Il rain rate ora è tornato normale, e la cumulata di pioggia è già di 53mm dalla mezzanotte.
Però è l’unica stazione che segna certi accumuli, tolte quelle in alta quota che stante le prcptz solide non segnano nulla.
E tu segnali che il radar non vedeva nulla.
Da un lato mi verrebbe quindi da dire che possa essere stato un problema dovuto magari alle raffiche di vento, superiori agli 80 km/h con punte vicino ai 100km/h e costanti da una precisa direzione.
Ma d’altra parte (e per fortuna) hai documentato immagini di bufere inequivocabili…
o si trattava di scaccianeve a campo imperatore… ma non sarebbe arrivata a prati di Tivo…
vedremo meglio domattina alla luce del sole.
Segnalibri