Pagina 763 di 790 PrimaPrima ... 263663713753761762763764765773 ... UltimaUltima
Risultati da 7,621 a 7,630 di 7898
  1. #7621
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/04/21
    Località
    Giulianova
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Qui c'è stato un picco verso le 17, orario insolito, ma sembra coerente con un'altrettanto picco verso il basso dell'umidità, come se per poco tempo si sia attivato una specie di vento discendente dalle vette soprastanti. Comunque in questi casi sul Calderone non dovrebbe esserci stato questo aumento. Ma sei sicuro 21,2? Perchè dal grafico il picco sembra aver a stento toccato i 20.Fatto sta che per il Franchetti potrebbe essere il record di caldo di Giugno? E non credo sia molto distante dal record storico peraltro, però adesso non ricordo quant'è.
    Allora a Campo Imperatore la temperatura massima di +21.2° C è stata registrata alle ore 16:00 invece al Franchetti alle 16:27 +21.2° C
    ti confermo che il vento è stato sostenuto per tutta la giornata.

  2. #7622
    Brezza tesa L'avatar di tommy2760
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Rimini(RN)
    Età
    36
    Messaggi
    675
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Allucinante

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    "La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
    http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42

  3. #7623
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    23°C a 2000 metri sulle dolomiti, 21°C a 2200 metri

  4. #7624
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Oggi sono andato e devo dire pensavo peggio, sono salito dai Prati di Tivo, primo nevaio a 2180 di quota e da lì è un susseguirsi di nevai fino al Franchetti, per arrivare un conca, la parte bassa piena come non ricordo, parte alta sempre messa bene e sono andato a vedere il punto sul salto dove la parte alta è ancora unita con la parte bassa, c'è ancora un metro di neve super compatta perché tutti gli escursionisti che salgono in vetta passando dalla conca passano in quwl punti.
    Ad oggi 25 Giugno una situazione migliore la ricordo solo nel 2014

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #7625
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Beh, diavoli mica male.

    Rischiamo di far esordire luglio nelle migliori condizioni. Questa settimana trascorrà in condizioni buone pare, sul finire perturbazione...

    Peraltro da segnalare che ANCORA NON è POSSIBILE FARE LA NORMALE SENZA la dotazione alpinistica.

    356391860_10226390931473136_2327583898372193473_n.jpg

    Foto presa da fb, gruppo condizioni neve in appennino. Gran sasso versante nord.
    Always looking at the sky.


  6. #7626
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Si non male sono rimasto sorpreso in maniera positiva, ripeto al 25 di Giugno negli ultimi 10 anni c'era più neve solo nel 2014, bisognerà vedere poi come procederà il resto dell'estate, l'ultimo anno che è rimasto del nevato a fine stagione di ablazione è stato il 2018, ma non eravamo messi così a fine Giugno ma peggio

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #7627
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,346
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Beh, diavoli mica male.
    Rischiamo di far esordire luglio nelle migliori condizioni. Questa settimana trascorrà in condizioni buone pare, sul finire perturbazione...
    Peraltro da segnalare che ANCORA NON è POSSIBILE FARE LA NORMALE SENZA la dotazione alpinistica.
    356391860_10226390931473136_2327583898372193473_n.jpg
    Foto presa da fb, gruppo condizioni neve in appennino. Gran sasso versante nord.
    Bella la foto, si nota bene ancora l'area di distacco della megavalanga di questa primavera, con taglio netto e assenza di neve sotto (altrimenti sarebbe ancora bello bianco anche lì), probabilmente accumulatasi poi nei nevai ancora belli grossi più sotto.

    Grazie anche a Glozzi per le foto del Calderone, sempre bello. Non so, ma mi sembrate tutti troppo ottimisti . Sicuramente la situazione è la migliore degli ultimi anni, la migliore dal 2014 in poi, forse simile al 2015 e 2018, e prima al 2013, ma non per questo necessariamente positiva, perché innanzitutto ci vuol poco ad essere in una situazione migliore di quella degli ultimi disgraziati anni, ma poi non è detto che sia buona, anzi per me è comunque deficitaria. Poi, come detto, conta densità e andamento dell'estate. Infatti nel 2013 e 2018 vi fu del firn residuo, mentre nel 2015 no.

    Se andiamo a vedere le anomalie termiche estive di quegli anni (anomalie grossolane poiché riguardanti tutta italia), scopriamo che il 2015 ebbe una anomalia di +2,3°, il 2018 di +1,7° e la 2013 di circa +1,2°. Quindi, volendo vedere, anche con la situazione di quest'anno, occorrerebbe un'estate che, a spanne, non debba superare i +2 di anomalia per riuscire a mantenere un po' di firn per la nuova stagione di accumulo. Altrimenti, finiremmo anche quest'anno a zero, magari a inizio settembre anziché a inizio agosto come gli ultimi anni, ma insomma poco cambia.

  8. #7628
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Nel 2018 sino salito nello stesso periodo, ed assolutamente era molto meno l'innevamento. Sulla mrena già non c'era più neve invece Domenica era completamente coperta, poi sicuramente come dici tu la neve del 2018 era per lo più autunnale, non ci resta che seguire la stagione e vedere come va a finire

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #7629
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/01/12
    Località
    Penne
    Età
    32
    Messaggi
    251
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ragazzi la situazione è positiva...ma è positiva rispetto all'ultimo quinquennio.
    Ricordiamoci che la situazione del 26 Giugno, di cui foto sopra, fino al 2020 era una media da sperare per il 10 Luglio.
    E' chiaro che dopo le ultime , devastanti, stagioni..quella attuale è in controtendenza... ma non è per niente positiva rispetto alla media. Siamo in un regime di negatività accettabile.
    Se le foto fatte il 26/06 le avessimo fatte tra circa 10 giorni, allora si poteva parlare di media.
    A parer mio..

  10. #7630
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/01/12
    Località
    Penne
    Età
    32
    Messaggi
    251
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Alcuni paragoni dal passato...
    agosto 2011.JPGparagoni.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •