Calderone 7 luglio 2025.jpg17 luglio 2025 bis.jpg20 lulgio 2025.jpeg
in sequenza 10; 17 e 20 luglio 2025
quindi abbondanti 12cm al giorno...35cm in tre giorni e 1.2m in 10 giorni
Bellissimi aggiornamenti, grazie Cristiano!
Purtroppo in generale siamo messi malaccio, ma quello che mi colpisce è la parte alta dove, vedendo la foto del 10/7, nonostante si vedeva che non c'erano grandi spessori, si pensava vi fosse una situazione tutto sommato accettabile visto che non era ancora emerso il cono di detriti centrale. Questo spunta nella foto del 17 e poi, in soli 3 giorni, cominciano a scoprirsi anche altre aree limitrofe, quindi lo spessore in realtà è molto limitato ed è strano perché da quando sbuca quella ghiaia in mezzo di solito ce ne vuole ancora un po' prima che si scoprano altri punti.
Come spiegarlo? Forse la fusione del ghiaccio sottostante ha modificato la morfologia soprastante, oppure parte di quel cono detritico è franato abbassandone la prominenza e facendolo quindi scoprire solo quando gli spessori di firn sono ormai agli sgoccioli??
Riguardo il peggioramento odierno e di domani, non sembra dalle carte che possano arrivare termiche sufficienti per la neve. Le Alpi sbarrano il grosso dell'aria fresca e sul Gran Sasso non sembra arrivare meno di una +11/+12 e zero termico intorno ai 3300m. Quindi nonostante le precipitazioni siano anche moderate, non credo possa nevicare sul Calderone.
Per ora +5° e circa 15mm caduti al Franchetti.
Purtroppo non ho seguito ciò che è successo negli ultimi 2 giorni, tuttavia anch'io penso che non nevicherà da oggi, specialmente per le precipitazioni tendenzialmente pomeridiane. Con la +11/14 abbastanza sottomedia e con cielo sereno di notte si può scendere tranquillamente su 1/3°C!
ensemblecalderone29725.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Segnalibri