Citazione Originariamente Scritto da Rudyak Visualizza Messaggio
Si vabbè, stiamo parlando davvero di un paio di secchielli di ghiaccio.
Non è che se si va su e scavando sotto il detrito troviamo 2 cm cubici di ghiaccio possiamo decretare che il Franchetti non si è estinto. Siam mica qui a smacchiare i giaguari, porco boia... Siam mica qui a pettinar le angurie...
.....no a pettinar le bambole...come dice qlcn
Cmq condivido il tuo pensiero....discutere se è rimasto qlcs o meno è un puro esercizio di passione che non incide sulla realtà, ovvero che il glacionevato del franchetti quest'anno può considerarsi estinto per come lo conoscevamo. Allo stesso modo possiamo dire che tutto il nevato che ricopriva il ghiaccio fossile presente nel calderone e che si era formato negli ultimi 4 anni è stato divorato dal caldo prima e poi, permettetemi di ribadirlo, dalle pioggie dilavanti che per me sono l'evento peggiore che possa capitare ad un ghiacciaio sopratutto se dopo le pioggie l'ablazione continua per giorni o, come nel caso del calderone, per più di un mese. Di fatto la stagione ablativa quest'anno si è conclusa, forse, a metà novembre