Risultati da 1 a 10 di 7960

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Ancora altra neve in quel del Calderone...questo marzo credo stia mettendo le cose a posto, abbiamo infatti non solo rfecuperato il defici autunnale, ma stiamo addirittura oltre la media (credo un 30-40% in più), insomma dei 8-9m normali al Calderone a fine Maggio, credo che ne troveremo 11-12 in questa stagione. Spero di non sbagliarmi...aprile è solitamente un altro mese invernale e di accumulo per il caderone. Vedremo cosa combinerà, anche se credo vi sarà una lunga pausa precipitativa con t sopramedia...
    ecco quel che scrivevo a metà marzo. Purtroppo la teoria della compensazione è più scientifica di quanto i modelli e i meteorologi dicano...In un decennio pregno di GW e temperature nettamente sovramedia, se per 3 mesi piove tanto e la temperatura è in media, era quasi inevitabile un mese di caldo spropositato. Ora bisogna aspettare che finisca questo "mese compensativo"...dunque, è iniziato l'8 aprile, diciamo...8 maggio. Ecco da metà maggio mi aspetto che torniamo in media con nuove ed ultime nevicate al calderone.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    ecco quel che scrivevo a metà marzo. Purtroppo la teoria della compensazione è più scientifica di quanto i modelli e i meteorologi dicano...In un decennio pregno di GW e temperature nettamente sovramedia, se per 3 mesi piove tanto e la temperatura è in media, era quasi inevitabile un mese di caldo spropositato. Ora bisogna aspettare che finisca questo "mese compensativo"...dunque, è iniziato l'8 aprile, diciamo...8 maggio. Ecco da metà maggio mi aspetto che torniamo in media con nuove ed ultime nevicate al calderone.

    A guardare carte e modelli stamattina sembra proprio che tu abbia ragione! La seconda decade di maggio dovremmo avere infiltrazioni fresche e precipitazioni nevose alle quote di alta montagna. Ovviamente tutto da confermare.
    Per il medio periodo mi preoccupa giovedi, rischiamo una brutta dilavata...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •