probabilmente si. Insomma, visto che è coperto da metri di detrito non dovrebbe "rispondere" così velocemente alle fluttazioni interstagionali, ma solo alla media annuale di un luogo o, al massimo, al percolamento più vivace del clima estivo. Insomma se la temp è salita di 1°C in 70 anni, il ghiaccio sepolto si sta sciogliendo perchè fa più caldo, certo d'estate l'acqua di fusione li va a finire, quindi processo accellerato, ma non perchè d'estate fa più caldo.
Credo io, ovviamente, mia ipotesi...magari non è così.
ahimè, mi dai una conferma allora.... \fp\ Quindi penso che ormai qualche lente di ghiaccio sia rimasta sotto le pietre solo nella parte più depressa, in fondo a quella buca che è attualmente il fondo del calderone. Questione di qualche anno e il ghiacciaio verrà inevitabilmente dichiarato ufficialmente estinto? dopodichè si potrà ragionare "solo", ma già oggi è così, sui bilanci stagionali di nevato?
Ultima modifica di kima; 19/09/2013 alle 00:11
Segnalibri