Risultati da 1 a 10 di 7955

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    E il ghiaccio invece? Che possiamo dire secondo te Cristiano? Dove è ancora presente? E in che quantità? Si stanno facendo ancora misurazioni sul ghiaccio residuo?
    non saprei. il ghiaccio sottostante credo si sciolga per inerzia termica inverno ed estate ormai da anni...e sparisca circa 50-150cm annui. Quanta ne è rimasta? credo sotto i 10-12m di massimo spessore.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    non saprei. il ghiaccio sottostante credo si sciolga per inerzia termica inverno ed estate ormai da anni...e sparisca circa 50-150cm annui. Quanta ne è rimasta? credo sotto i 10-12m di massimo spessore.
    Non ho capito....vuoi dire che anche d'inverno si scioglie?

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Non ho capito....vuoi dire che anche d'inverno si scioglie?
    probabilmente si. Insomma, visto che è coperto da metri di detrito non dovrebbe "rispondere" così velocemente alle fluttazioni interstagionali, ma solo alla media annuale di un luogo o, al massimo, al percolamento più vivace del clima estivo. Insomma se la temp è salita di 1°C in 70 anni, il ghiaccio sepolto si sta sciogliendo perchè fa più caldo, certo d'estate l'acqua di fusione li va a finire, quindi processo accellerato, ma non perchè d'estate fa più caldo.
    Credo io, ovviamente, mia ipotesi...magari non è così.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    non saprei. il ghiaccio sottostante credo si sciolga per inerzia termica inverno ed estate ormai da anni...e sparisca circa 50-150cm annui. Quanta ne è rimasta? credo sotto i 10-12m di massimo spessore.
    ahimè, mi dai una conferma allora.... \fp\ Quindi penso che ormai qualche lente di ghiaccio sia rimasta sotto le pietre solo nella parte più depressa, in fondo a quella buca che è attualmente il fondo del calderone. Questione di qualche anno e il ghiacciaio verrà inevitabilmente dichiarato ufficialmente estinto? dopodichè si potrà ragionare "solo", ma già oggi è così, sui bilanci stagionali di nevato?
    Ultima modifica di kima; 19/09/2013 alle 00:11

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •