Kima se posso dire la mia, penso che le precipitazioni siano state largamente inferiori alle aspettative. Felice di sbagliarmi, e correggetemi nel caso, ma :
- Le stazioni intorno al Gran Sasso (a bassa quota perché almeno la pioggia viene rilevata, la neve no) di Castelli e Isola del Gran Sasso hanno rilevato tra il 15 aprile ed oggi circa 30 mm ciascuna (quasi tutti concentrati il 15 aprile), confermando i 25-30 cm di cui parlava Cristiano;
- Prati di Tivo è più in quota, con neve per tutto l’evento e quindi non si hanno dati di precipitazioni ma la webcam parla chiaro: ci saranno si e no 5 cm sull’asfalto (quindi diciamo non più di 20 cm sul prato
Insomma non credo che abbia continuato a nevicare tutto il giorno, e quindi non credo abbia accumulato un granché. Poi, come questo scarso accumulo si sia distribuito, lo lascio dire dai più esperti.
Saluti
allora, ieri non è praticamente nevicato sul Gran Sasso, tranne piccolo, insulsi episodi locali. Ieri notte (serata) si sono abbattuti temporali sulla dorsale che hanno scaricato non oltre 5cm di neve asciutta ma localizzata al settore prena-camicia (orientale), probabilmente anche il Corno Grande qualcosina. Oggi leggere nevicate in atto ma nulla di importante, l'ur è bassa e i fiocchi son leggeri. Forse nel pomeriggio si attiveranno congesti più potenti come ieri sera che potresso scaricare altri 4-8cm...insomma a fine evento direi un 30-40cm. Il problema è il vento che ha sparpagliato la neve. Probabilmente ne ha beneficiato solo la parte bassa del Calderone, mentre la parte alta ha subito uno sdradicamento della neve. Vento a parte il freddo di 72h consecutive ha permesso un rigelo del manto e quindi una compattazione importantissima in vista delle prossime inevitabili scaldate
Segnalibri