
Originariamente Scritto da
cristiano
concordo. Considerate una cosa che non avete mensionato, e cioè il fattore SUOLO.
Immagiamo di misurare il Calderone a destra della finestra, punto che chiamamo X, e immaginiamo che il GPS (esatto al centimetro) ci dia quota 2690 nel settembre 2007.
anno rimanenza (ipotizzata) ......... spessore ghiaccio sottostante (stimato)...... quota GPS punto X
09/2007 0 firn annuale............................ spessore 12m ................................. 2690m
09/2008 1m (firn annuale)........................spessore 11,5................................. 2690,5m
09/2009 2m (1m 2008 + 1m 2009).............spessore 11 ...................................2691m
09/2010 2,5m (0,5m '10, 1m '09, 1 '08)......spessore 10,5................................ 2691m
09/2011 3,5m (firn accum. ultimi di 4 anni)..spessore 10 ................................. 2691,5m
09/2012 0m (tutto sciolto)...................... spessore 9,5.................................. 2687,5m
09/2013 2m (firn annuale)........................spessore 9..................................... 2689m
come potete vedere se cerchiamo raffronti tra il 2011 e il 2014 dobbiamo tener presente che il livello del Calderone a fine stagione ablativa, è diverso! è qunatificabile in 2m di perdita...(valore ipotetico ma non assurdo), per cui se nel 2014 raggiungiamo le stesse rocce del 2011, a mio avviso, significa che abbiamo 2m in più di firn.
Quindi anno DECISAMENTE migliore del 2011.
Si accedttano commenti ;-)
Segnalibri