L'innesco è una serie di annate consecutive notevolmente positive che permettono la formazione di un consistente strato di firn e ghiaccio nella sede che ospiterà il ghiacciaio. Una volta formato questo "zoccolo" di ghiaccio la neoformazione glaciale tende a diventare autoconservatrice perché la neve che cade si conserverà più facilmente grazie allo strato preesistente. In questo modo anche eventuali annate negative, non disastrose, potranno essere parzialmente smorzate dalla massa glaciale. Ricorda che nei ghiacciai temperati la fusione avviene sia nella parte a contatto con l'aria, sia nella parte inferiore, quella a contatto con il substrato roccioso e nel nostro Calderone questa modalità è particolarmente evidente
![]()
Segnalibri