Risultati da 1 a 10 di 7965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Kima il problema del Calderone non è l'estate o l'inverno. Sono tutti e due. Il Calderone purtroppo è ormai fuori da un equilibrio glaciale, pertanto qui non è l'estate più importante o l'inverno predominante. Per avere una buona annata devono essere positivi entrambi! Le estati 2009 e 2010 non sono state certo fresche come quelle 2013 e 2014, ma nemmeno esagerate, e grazie ad inverni nevosi da ovest il ghiacciaio ha chiuso positivamente. Il 2011 ha avuto inverno nevoso ma poi un'estate piovosa e poi caldissima che ha mangiato accumuli imponenti. Il 2014, nonostante un'estate fresca (ma piovosa) si è chiuso negativamente perché l'inverno era stato condizionato da quell'episodio di novembre con venti da est e distribuzione non idonea della neve (infatti la situazione nelle zone più importanti era già negativa ad agosto, non solo ad ottobre).
    Certo che, come dici tu, un caldo così è devastante, ma a mio modestissimo avviso quest'anno avremmo chiuso negativamente anche senza questo caldo esagerato. Avevamo visto accumuli modesti già negli aggiornamenti di primavera. Il motivo è che di neve ne è scesa in abbondanza, ma con l'est alle medie quote era rimasta, alle alte quote era spazzata via! Emblematico il caso del nevaio della Majella che ha mostrato Cristiano: sopranorma sotto e sottonorma sopra.

    Zerotermico: innanzitutto grandissimi complimenti per l'idea e per la prossima realizzazione! Se posso, chiederei se possibile di sondare anche la parte alta che mi pare non fosse stata considerata nel 1998, ma che sono sicuro conserva ancora un po' di ghiaccio e penso che si veda non solo dall'imagine che postai del 2012, ma anche da questa:

    calderone 18 9 2014 foto Andrea Jonny Angeluccu.jpg

    Si vede infatti, cerchiata in rosso, una cavità che non ho notato negli anni precedenti e che ritengo sia emersa per l'abbassarsi dello spessore di ghiaccio sottostante. Quindi lì il ghiaccio c'è ancora, sarebbe bello capire quanto.
    Ciao Damon, io semplicemente non concordo soltanto con la conclusione a cui tu giungi riguardo agli inverni "da est" (o, forse meglio, "non da ovest"), dicendo che essi portano sempre e comunque ad un bilancio negativo, a causa di una distribuzione degli accumuli (seppur cospicui) sfavorevole (e a prescindere dalla stagione di ablazione successiva). Se cosi fosse non avremmo avuto cicli di avanzamento come negli anni 60 e il 79-81 ad esempio, annate in cui gli inverni ebbero contributi da est spaventosi (è anche vero pero' che in quegli anni la forma del calderone era decisamente diversa da quella post-2000). Poi se per inverno da est intendi quello con un solo episodio, magari major per le basse quote, tipo dic 2007 o feb 2012, allora sono con te, la partita è persa in partenza.
    Ultima modifica di kima; 24/07/2015 alle 23:37

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Rilievi col georadar fatti...i risultati li dobbiamo elaborare e interpretare...questa la situazione fotografica al 26/7/15
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Rilievi col georadar fatti...i risultati li dobbiamo elaborare e interpretare...questa la situazione fotografica al 26/7/15
    Giampt, oltre alle foto, un tuo parere sullo stato attuale?

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Giampt, oltre alle foto, un tuo parere sullo stato attuale?
    Pensavo peggio dopo questo luglio. Sono dieci anni esatti che salgo e ho visto situazioni molto più deficitarie. Detto questo mi sembra messo male in alto anche se in basso la situazione non è' poi così migliore. Si sentiva un discreto ruscellamento, la morena (vista da dentro il calderone) era vuota sotto l'orientale (segno che quest'anno quasi niente neve da ovest ). Bene il nevaio in uscita dal calderone sul sentiero che porta al passo del cannone, così come stava "meno peggio" la zona sotto la vetta occidentale andando verso il salto centrale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •