Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
Bravo Cristiano!
Sembra incredibile che quella poca neve stia resistendo così tanto a queste temperature assurde. Purtroppo ad oggi le medie di novembre sono ancor più aumentate, arrivando alla pari o appena sopra a quelle di settembre!!! Avevo visto solo una volta un mese superare il mese precedente, ma questo addirittura supera anche quello prima! Questo non-novembre ha medie che vedono davanti a sé solo i 3 mesi estivi!!! Non ho veramente parole, anche i dati globali che escono sono chiari: da maggio 2015 tutti i mesi chiudono con il valore mensile più alto di sempre. Ci siamo illusi che il GW rallentasse durante mesi ed anni di nina e poco nino, di minimi solari ecc, dove il sopra media è 4-6 gradi sopra le medie per settimane e il sotto media di 1-3 gradi sotto media per pochi giorni. Adesso, col primo nino veramente forte, ecco che il GW latente riesplode e abbiamo un'estate bollente ed un autunno caldissimo. Altro che stabilità degli ultimi 10 anni, ho paura che adesso si riprenderà l'impennata...
Scusate sfogo e OT.
La foto è dell'8 , domenica, da allora c'è stato un rialzo termico impressionante con temperature medie al rifugio franchettti sui 10 gradi. Da noi sulla costa la media giornaliera è sui 18 gradi con punte di 22 gradi, ieri in macchina mi stavo "appicciando" con la sola camicia ho dovuto aprire i finestrini! E la situazione ristagnera' almeno fino al 20 . Credo che oltre che el nin~o molto dipenda da quel blob tra irlanda e canada il quale potrebbe rendere l'inverno molto sterile.