Risultati da 1 a 10 di 7928

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    L'Aquila
    Età
    55
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giancasherpa Visualizza Messaggio
    Ma perché il Calderone è ancora unito? Scusate l'ironia, ma rido per non piangere!
    Ovviamente intendiamo sempre riferirci alla copertura nevosa. Il ghiaccio é diviso da molti anni. Comunque confermata per ora un'ondata fredda veramente eccezionale per il 19-20, con neve prevista anche oltre 50 cm (addirittura con termiche di -5 / -6 ad 850 il che sarebbe un disastro per l'agricoltura). Una mano al calderone gliela potrebbe dare

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    53
    Messaggi
    3,038
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da zerotermico Visualizza Messaggio
    Ovviamente intendiamo sempre riferirci alla copertura nevosa. Il ghiaccio é diviso da molti anni. Comunque confermata per ora un'ondata fredda veramente eccezionale per il 19-20, con neve prevista anche oltre 50 cm (addirittura con termiche di -5 / -6 ad 850 il che sarebbe un disastro per l'agricoltura). Una mano al calderone gliela potrebbe dare
    ennesima 'botta' da est. Se si sarà neve, sarà la solita neve secca e polverosa che scavalcherà cresta e crinali per gettarsi in basso. Quindi neve inutile. Minimo sta in ungheria. Neanche palude barica con temporali pomeridiani. Schifo totale.

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    L'Aquila
    Età
    55
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    ennesima 'botta' da est. Se si sarà neve, sarà la solita neve secca e polverosa che scavalcherà cresta e crinali per gettarsi in basso. Quindi neve inutile. Minimo sta in ungheria. Neanche palude barica con temporali pomeridiani. Schifo totale.
    La configurazione che si prospetta pare ora di durata parecchio lunga, non parliamo piu di un singolo episodio ma di una serie di episodi dal 18 fino almeno ai primi di maggio, con l'alta delle azzorre che scapperebbe ripetutamente verso ovest e depressioni fredde in sviluppo anche piu ad ovest, quindi con apporti nevosi di provenienza anche varia. Io aspetterei prima di dare per conclusa la stagione degli accumuli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •