Risultati da 1 a 10 di 7950

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Solitamente inverni segnati da episodi freddi sono seguiti da estati calde. 2003...2012...2015...2017...inverni tosti con episodi anche da record ma seguiti da estati record (non a caso sono le prime 4 a livello europeo). Nel famigerato 2003 nevicò ad aprile sulla costa adriatica ... Per questo dico di stare cauti,non c'è dubbio che va meglio ma lo stiamo paragonando con uno dei peggiori di sempre e la primavera ha sempre una fase calda che si alterna ad una fredda.
    Attenzione, non ho parlato di qualsiasi inverno con un'irruzione fredda, ma di inverni con stratwarming!

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Attenzione, non ho parlato di qualsiasi inverno con un'irruzione fredda, ma di inverni con stratwarming!
    Vedremo cosa succedera'. Personalmente credo che gli effetti dello stratwarming non sono ancora finiti e che dovrebbe proseguire il trend perturbato. Ma, ripeto, vedremo cosa ci riserverà aprile innanzitutto.

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    43
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Vedremo cosa succedera'. Personalmente credo che gli effetti dello stratwarming non sono ancora finiti e che dovrebbe proseguire il trend perturbato. Ma, ripeto, vedremo cosa ci riserverà aprile innanzitutto.
    Gli effetti di questo stratwarming major e così tardivo dovrebbero perdurare ed essere significativi fino a che il vortice polare non andrà incontro al suo fisiologico smantellamento. Penso che con la prima decade di Aprile le dinamiche meteo alle nostre latitudini non potranno più essere riconducibili direttamente alle dinamiche del vortice polare.
    Penso che entro la seconda decade di Aprile, finiti gli effetti dello stratwarming, riprenderà il flusso zonale e noi andremo incontro al primo periodo anticiclonico con condizioni di stabilità per più giorni.
    Sarà interessante vedere se la ferita barica nel Mediterraneo sarà dura a rimarginarsi convogliando le future perturbazioni verso di noi (con ancora tanta neve al Claderone per tutto Aprile) oppure se ricominceranno a scivolare in Atlantico schiaffeggiandoci con la prima rimonta africana della stagione.
    Non credo che rivedremo le "azzorre" (anche se lo spero...), mi auguro solo che se aprile sarà perturbato con neve al Calderone, maggio non ci porti le prime dilavate (2014 style) o scaldate disumane...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •