Gli effetti di questo stratwarming major e così tardivo dovrebbero perdurare ed essere significativi fino a che il vortice polare non andrà incontro al suo fisiologico smantellamento. Penso che con la prima decade di Aprile le dinamiche meteo alle nostre latitudini non potranno più essere riconducibili direttamente alle dinamiche del vortice polare.
Penso che entro la seconda decade di Aprile, finiti gli effetti dello stratwarming, riprenderà il flusso zonale e noi andremo incontro al primo periodo anticiclonico con condizioni di stabilità per più giorni.
Sarà interessante vedere se la ferita barica nel Mediterraneo sarà dura a rimarginarsi convogliando le future perturbazioni verso di noi (con ancora tanta neve al Claderone per tutto Aprile) oppure se ricominceranno a scivolare in Atlantico schiaffeggiandoci con la prima rimonta africana della stagione.
Non credo che rivedremo le "azzorre" (anche se lo spero...), mi auguro solo che se aprile sarà perturbato con neve al Calderone, maggio non ci porti le prime dilavate (2014 style) o scaldate disumane...
Segnalibri