
Originariamente Scritto da
Damon Hill
Sì al Franchetti ha nevicato e forse in alcuni momenti piovuto, inoltre per molte ore le temperature sono state sui +1/+1,4 quindi tanta se ne scioglieva anche. Non per niente tra i dati di mountainm9 figurava il Franchetti con 50mm.
Diciamo che solo sopra i 2650m (quindi per fortuna dalla morena del ghiacciaio in su) dovrebbe essere stata sempre neve.
Per questo se dovessimo salire da prati di Tivo andando verso il ghiacciaio cominceremmo a trovare tracce di neve bagnata sopra i 2200m, al Franchetti troveremmo quei 10/15 cm delle foto (
cmq anch’io pensavo di più a quella quota), e salendo dovremmo vedere il manto crescere a dismisura fino ad arrivare ad oltre 1 metro sulla morena. Come sempre ripeto, al netto del vento; può darsi che sulla morena ce ne sia meno perché spazzata via, ed appena entrato nella conca si abbiano valori molto più alti.
Segnalibri