Risultati da 1 a 10 di 7955

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Sì al Franchetti ha nevicato e forse in alcuni momenti piovuto, inoltre per molte ore le temperature sono state sui +1/+1,4 quindi tanta se ne scioglieva anche. Non per niente tra i dati di mountainm9 figurava il Franchetti con 50mm.
    Diciamo che solo sopra i 2650m (quindi per fortuna dalla morena del ghiacciaio in su) dovrebbe essere stata sempre neve.
    Per questo se dovessimo salire da prati di Tivo andando verso il ghiacciaio cominceremmo a trovare tracce di neve bagnata sopra i 2200m, al Franchetti troveremmo quei 10/15 cm delle foto (cmq anch’io pensavo di più a quella quota), e salendo dovremmo vedere il manto crescere a dismisura fino ad arrivare ad oltre 1 metro sulla morena. Come sempre ripeto, al netto del vento; può darsi che sulla morena ce ne sia meno perché spazzata via, ed appena entrato nella conca si abbiano valori molto più alti.
    Ragazzi adesso non è importante la quota neve, ma dove la fa, ed in questo periodo e importante che cada dove serve cioè in conca,
    i mm li ha fatti più di quello che ci aspettavamo, adesso che si compatti bene anche piovendoci sopra con successive gelate,
    come fanno in Svizzera che buttano acqua sopra un ghiacciaio per mantenerlo, tecnica usata tanti anni fa da Alberto Tomba per fare indurire e compattare le piste dove si allenava.
    ricordiamoci la stagione 2019 a fine Marzo il Calderone era ancora diviso per le scarse precipitazioni autunno/invernali, compensate da un Aprile/maggio che hanno riempito la conca come io salito ad inizio Giugno avevo visto poche volte, ma tutta neve fresca non trasformata che in un mese quello di Giugno caldo è sparita tutta, sono risalito dopo un mese era rimasta solo quel poco di neve invernale che aveva fatto.
    l'importante è che adesso nevichi in quota con le giuste temperature, per le nevicate paesaggistiche ed a basse quote c'è tempo, tanto adesso non regge se non arriva Dicembre dura poco.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ciao a tutti. Deni d'auri è salito..arrivando sino alla morena, poi la nebbia ha imposto una intelligente rinuncia.
    Mi dice che salendo dal franchetti verso la morena la quantità di neve variava tra i 50 e gli 80 cm...e stimava che in conca ci fosse almeno un metro forse in alcuni punti anche 1 metro e mezzo.
    Per essere la prima della stagione direi...molto bene

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti. Deni d'auri è salito..arrivando sino alla morena, poi la nebbia ha imposto una intelligente rinuncia.
    Mi dice che salendo dal franchetti verso la morena la quantità di neve variava tra i 50 e gli 80 cm...e stimava che in conca ci fosse almeno un metro forse in alcuni punti anche 1 metro e mezzo.
    Per essere la prima della stagione direi...molto bene
    oh ecco speravo in un aggiornamento da parte sua, quel ragazzo è una manna per dare notizie sul Gran Sasso.
    Bene dai, anche fosse solo un metro, non è male vista la qualità della neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •