Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
Questa la situazione desolante a piedi del Vettore, poco più a N del gran sasso... direi quota neve sui 1900 metri, considerando che la cresta è intorno ai 2200


Immagine


Immagine
siamo un po fuori essendo il forum del calderone però ti rispondo essendo sempre Appennino e siamo in tema.
Partiamo dall'anno scorso che per me è stata una stagione ottima perlomeno per 3/4 di appennino è rimasto un po ai margini l'Abbruzzo meridionale ed il Molise, ma si sarebbe potuto sciare dal 1 di Dicembre fino ad oltre metà Aprile con tutte le piste super innevate di tutte le stazioni sciistiche dell'appennino salvo qualche pista che scende troppo a valle, ditemi voi a vostra memoria quante stagioni ricordate così.
Tornando a quest'anno c'è stata una seconda parte di autunno ottima per il Calderone, ed inizio Inverno per tutto l'appennino fino all'evento del 13 Dicembre, dopo di che il disastro assoluto si è salvato il Calderone per l'evento autunnale di natale per la sua altezza, ma dal 13 Dicembre si rivede neve oggi e domani, ma se poi a seguire mi rifà un mese anticiclonico diventano un lontano ricordo anche le annate 2009/2011 e stiamo parlando di 10 anni fa non 100.
l'anno scorso quando sono salito nel mese di Giugno la stagione si presentava la migliore dal 2015 in poi, dopo dipende dall'estate l'ultima estate normale è stata il 2018, che pur avendo meno neve in conca in Giugno rispetto lo scorso anno è rimasto del nevato residuo fino ad Ottobre, nella parte alta in alcuni punti si superava abbondantemente il metro, comunque quest'anno se la meteo lo permette c'è il tempo per fare molto meglio, vediamo.