
Originariamente Scritto da
Damon Hill
Anch'io pensavo che il Calderone avesse avuto una leggera espansione negli anni 60-70. Invece era solo al più in equilibrio? Per capire invece di che clima necessiti per crescere (e di quanto ne siamo lontani oggi) servirebbero i dati di stazioni operanti già nella seconda metà del 1800, ancora oggi esistenti, per capire più o meno con che clima il Calderone aumentasse, capendo così anche con che valori (o eventuali modificazioni di regimi pluviometrici) ha invece cominciato a ridursi.
Ad esempio so che ci sono lo Ximeniano a Firenze, o il Brera a Milano, ma che voi sappiate non ce n'è una più vicina alla zona Gran Sasso?
Segnalibri