Forse mi sono espresso male, con neve fresca intendevo dire che può anche essersi compattata con le ultime gelate prima di giugno, ma la densità dello stato di neve di aprile e maggio, che corrisponde probabilmente ad oltre il 50% dello spessore totale, è ovviamente ben minore rispetto ad un nevato prevalentemente autunnale o inizio-invernale che ha avuto mesi per aumentare la densità.
Per il discorso del pensare ad una +10 secca.. non dico questo. Dico che tra un anticiclone africano con la +22 o la nebbia con la +12… meglio un anticiclone con la sua +15, cieli sereni la notte e cumuli di giorno. Sì, proprio lui, l’anticiclone delle Azzorre!
Segnalibri