Si conclude un Giugno caldo sul Gran Sasso, anche se i picchi record hanno interessato le quote più alte, vedi i record di zero termico, ecc.
Alle quote del Ghiacciaio non ha senz'altro fatto fresco, tutt'altro, però è andata meglio del previsto, le temperature al sottostante rifugio Franchetti hanno toccato i 17-18 gradi tra ieri e oggi, quindi nessun ventello come inizialmente prospettato.
Il caldo però continuerà nei prossimi giorni, quindi fusione che prosegue senz'altro spedita. Unica nota positiva è che in assenza di piogge la neve dovrebbe resistere meglio.
Non ci resta che vedere il proseguo.
CG 2025,6,30.jpg
Sicuro che non ci sia pioggia? Mi aspetto temporali nel pomeriggio e isolati in prima serata di domani, pomeriggio e piovaschi in prima serata di giovedì, idem venerdì e sabato, anche forti tra domani, giovedì e sabato nel tardo pomeriggio!
Temperature massime forse costanti ma direi un calo molto consistente nelle minime da sabato:
ensemblecalderone2725.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Sì ho scritto male, intendevo più che altro a giugno perché facevo il resoconto, dove con un mese molto caldo almeno non ci sono state grosse dilavate, anzi credo abbia piovuto meno di 10mm in tutto il mese.
Purtroppo (per il ghiacciaio) ieri invece ha piovuto un bel po' circa 22mm di acqua tiepida con temp non inferiori a +12...
Oggi ancora molto caldo con massima di +18,7 al Franchetti.
Se si mette a fare caldo + pioggia è un disastro, la neve fonderà il doppio...![]()
Ciao già...ma è stato anche un bene quindi che abbia piovuto poco per evitare fusione massiccia.
Da oggi si è in un calo abbastanza costante delle temperature fino alla giornata di mercoledì, quando ci si può aspettare gelate con la +9!
ensemblecalderone6725.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri