Pagina 1 di 26 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 257
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,671
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Nowcasting glaciale: stagione di accumulo 2007-2008

    Dopo aver raccolto preziosissime informazioni sul topic estivo, e aver potuto vedere l'andamento dei nostri ghiacciai rapportati all'andamento meteorologico, direi che ci tuffiamo nella stagione forse più importante, l'autunno.
    Confidiamo dapprima in un termine deciso della fase ablatoria, e poi in accumuli consistenti e poche (meglio niente) correnti da nord.
    Per la prima forse ci siamo, dalla prossima settimana... e il resto si vedrà.
    Ci auguriamo ogni bene... e la speranza non muore mai!
    Ultima modifica di Ricky nibi; 07/03/2008 alle 23:04
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/09/07
    Località
    Roma Anagnina 78 m
    Età
    40
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    |OO|speriamo bene!!!|OO|

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/08/06
    Località
    ottignies (belgio)
    Età
    34
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    capisco l'utilità del topic
    ma non poteva aprirlo qualcun'altro?

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,671
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    io non porto più sfiga... le cose sono cambiate!!:-)
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/09/07
    Località
    Roma Anagnina 78 m
    Età
    40
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    Ragazzi ho letto le previsioni per i prossimi giorni\o\ ma sono troppo scaramantico....

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,671
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    dalla notte sono iniziate moderate nevicate su gran parte del territorio, allo stelvio circa 20cm e il maltempo proseguirà
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    pensate che dopo questa ondata di maltempo si possa parlare ufficialmente di accumuli utili alla ghiacciai? O è ancora presto e potranno sparire di nuovo lasciando scoperte morene, bacini ablatori o peggio ancora quelli di accumulo?

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,671
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    dipende molto dall'andamento dei prossimi giorni... però sui bacini a nord la neve difficilmente se ne andrà
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  9. #9
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    pensate che dopo questa ondata di maltempo si possa parlare ufficialmente di accumuli utili alla ghiacciai? O è ancora presto e potranno sparire di nuovo lasciando scoperte morene, bacini ablatori o peggio ancora quelli di accumulo?
    Secondo me sarà dura che la neve accumulata con questo peggioramento se ne vada...sui bacini glaciali...a meno di piogge dilavanti e/o eventi particolari...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale autunno - inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77 Visualizza Messaggio
    Secondo me sarà dura che la neve accumulata con questo peggioramento se ne vada...sui bacini glaciali...a meno di piogge dilavanti e/o eventi particolari...
    mai dire mai Toffa!
    Sotto i 3000 m x me tutto è ancora possibile!
    Però è anche vero che sotto tale quota di ghiacciai ce ne son rimasti ben pochi....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •