Avanzata che allontanò di brutto tale bacino dagli effettivi equilibri termico-idrologici di quel periodo, portandolo a dinamiche da "surges" dall'elevata incompatibilità.
Se oggi, a spinta (dei detriti) esaurita, sotto la Pierre a Mulin vediamo situazioni da tregenda ben sappiamo il perché!!
davide V
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri