Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
Tra le foto che ho avuto negli ultimi giorni c'è questa, di J. Brocherel, del 19/11/1920, scattata subito dopo la frana.
Il notevole incremento di massa del ghiacciaio e la protezione dovuta alla copertura dei detriti, provocarono una notevole avanzata del ghiacciaio, che durò fino al 1940, riportandolo sulle stesse posizioni che aveva raggiunto durante la PEG.
Impressionante
Avanzata che allontanò di brutto tale bacino dagli effettivi equilibri termico-idrologici di quel periodo, portandolo a dinamiche da "surges" dall'elevata incompatibilità.
Se oggi, a spinta (dei detriti) esaurita, sotto la Pierre a Mulin vediamo situazioni da tregenda ben sappiamo il perché!!
davide V