Durante la PEG, un ghiacciaio era ospitato dentro la grande dolina ad oriente del Piz Boè, tutto racchiuso dentro la "buca", dove ora c'è il laghetto.
In realtà, il ghiacciaio ricopriva anche il pendio sovrastante, fin sotto la vetta del Boè, ma non sono sicuro che non ci fosse soluzione di continuità tra i due
Una vera comunione tra carsismo e glacialismo. Spettacolare
![]()
bellissimo questo posto, ma è raggiungibile con i sentieri che salgono al piz boè?
ed è l'unica formazione del tipo?
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Spettacolo!!!
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Splendido!!
Ma che tipo di alimentazione riceveva?
Dal pendio sovrastante immagino...Una sorta di cattura.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri