Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Può esser considerata una dolomia?

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  2. #2
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Può esser considerata una dolomia?

    perdonami l'ignoranza, che monte è, dove si trova?
    difficile dirlo senza un minimo di informazioni

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Franzmaximilian
    Data Registrazione
    18/09/06
    Località
    Milano
    Età
    66
    Messaggi
    93
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Può esser considerata una dolomia?

    Non capisco cosa c'entri con la glaciologia... però mi sembra il Monte Scale in Valdidentro (SO). Quello sullo sfondo potrebbe essere la Reit.

    Se ricordo bene dovrebbe essere calcare leggermente metamorfosato, quindi non dolomia. Forse HoheSchneide cha lo vede tutti i giorni sa dire qualcosa di più.

    Saluti
    Franz

    P.S. Come roccia, nel complesso, è una schifezza....
    Ultima modifica di Franzmaximilian; 20/03/2008 alle 00:21 Motivo: aggiunta commento
    Energia Nucleare ???
    No, Grappa !!!

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Può esser considerata una dolomia?

    Sul sito dell'APAT ci sono le carte geologiche 1:100000.

    http://www.apat.gov.it/Media/carta_g...talia/nord.htm

    ciao
    La neve è poesia... il temporale un poema!

    La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).

    Reinhold stecher

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Può esser considerata una dolomia?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Dalla foto si nota una certa stratificazione, ma è un po' poco... Forse dalla carta geologica si può ricavare qualche informazione, ma servirebbe la localizzazione esatta

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Può esser considerata una dolomia?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Dalla foto si nota una certa stratificazione, ma è un po' poco... Forse dalla carta geologica si può ricavare qualche informazione, ma servirebbe la localizzazione esatta
    Nell'appennino le dolomie sono meno stratificate e più massive rispetto ai calcari del Cretacico .... tanto che vengono considerate come tampone relativo rispetto alla circolazione idrica turbolenta che si instaura nell'intensa fratturazione dei calcari.

    Dalla foto si intravede una stratificazione bene evidente apice della cuesta ...... il colore non è indicativo sul tipo di carbonato in quanto anche un calcare molto alterato può presentarsi nerastro ...... la stratificazione non è sempre indice di roccia sedimentaria in quanto esistono delle rocce ignee anch'esse stratificate !!

    Ora sono curioso di sapere la localizzazione


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Può esser considerata una dolomia?

    Allora allora ........

    ..... mi son fatto un giro su da quelle parti verso la cresta di Reit secondo l'indicazione di Franzmaximilian - Foglio 8 Bormio



    se la localizzazione è giusta quell'ammasso roccioso dovrebbe essere rappresentato in carta col rosa ..... colore del Triassico .... sotto la sigla Tdo - c 5 - Dolomie del Cristallo

    La descrizione litologica sembra essere abbastanza congruente con quello che si vede nella foto




    Sono ben accette altre segnalazioni
    Ultima modifica di zac1789; 24/03/2008 alle 11:58

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Può esser considerata una dolomia?

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Allora allora ........

    ..... mi son fatto un giro su da quelle parti verso la cresta di Reit secondo l'indicazione di Franzmaximilian - Foglio 8 Bormio



    se la localizzazione è giusta quell'ammasso roccioso dovrebbe essere rapprentanto in carta col rosa ..... colore del Triassico .... sotto la sigla Tdo - c 5 - Dolomie del Cristallo

    La descrizione litologica sembra essere abbastanza congruente con quello che si vede nella foto




    Sono ben accette altre segnalazioni
    Confermo che si tratta di dolomia del Trias.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •