ricky la webcam è da apoteosi mistica!!![]()
Il 2008 visivamente non mi sembra niente male, ma qualcuno ha dati più precisi?
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
intanto sto peggioramento forse l'abbiamo un po troppo sopravalutato?
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Effettivamente sembrerebbe un annata ottima al passo,ma guardando le varie webcam sul ghiacciaio non sembra che l'accumulo sia cosi' abbondante.
Se poi guardiamo la zona della linea della funivia che dal passo sale verso il ghiacciaio la neve non é molta anzi é stata spelata per tutto l'inverno.
Sapete quant'è alta esattamente l'asta che sta per essere sommersa?
...beh, il 2001 sembra davvero inarrivabile, mentre vedo che gli anni che venivano descritti come anni "adriatici" e "meridionale" (2003, 2005,2006) non mi sembrano peggio del 2008 che tutto è tranne che adriatico e centro meridionale. E i dati del Colombano lo confermano in parte. Cmq sono contento che almeno sulle Alpi, e in genere sul NI si stiano riprendendo laghi, fiumi e bacini nevosi.![]()
up, 2009 asta coperta, po il 2007 lo facevo peggio.
Ste, ma il 2008 era tutta roba di Aprile, è difficile valutare.
Comunque l'innevamento non era malvagio in zona Stelvio l'anno scorso. Infatti a fine stagione sullla Vedretta Piana abbiamo per il secondo anno consecutivo, misurato un accumulo di neve al nostro sito nivologico a 3250m.
Conta però che la snow-line era intorno ai 3200m.....
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
Segnalibri