Sensore immagini 1/4” Sony Wfine progressive scan RGB CCD
Obiettivo F1,0 varifocale 3,0 – 8,0 mm,
diaframma DC,
angolo di
visualizzazione orizzontale da 27ºa 67º,
intervallo di messa a fuoco da 0,2 m all’infinito,
configurazione di montaggio CS
Illuminazione minima 0,75 lux, F1,0
Compressione video Motion JPEG, MPEG-4 Parte 2 (ISO/IEC 14496-2),
profili ASP e SP
Risoluzioni 16 risoluzioni, da 640 x 480 a 160 x 120, tramite API,
5 selezioni tramite pagina Web di configurazione
Velocità di riproduzione Fino a 30 fotogrammi al secondo in tutte le isoluzioni
Streaming video Supporto sia per Motion JPEG che MPEG-4
Velocità di riproduzione e larghezza di banda regolabili
Velocità in bit fissa e variabile (MPEG-4)
Impostazioni immagini Livelli di compressione: 11 (Motion JPEG)/23 (MPEG-4)
Rotazione: 90º, 180º, 270º
Opzioni di configurazione per livello colore, luminosità,
contrasto, esposizione, bilanciamento del bianco, regolazione
precisa in condizioni di scarsa illuminazione
Maschere inseribili: ora, data, maschera privacy, testo o immagine
Audio
Configurabile per microfono incorporato o esterno
G.711 PCM 64 kbit/s, G.726 ADPCM 32 o 24 kbit/s, full duplex,
half duplex, simplex o audio disattivato
Velocità otturatore Da 2 sec a 1/12500 sec
Sicurezza Più livelli di accesso utente con password di protezione
Filtro per indirizzi IP
Utenti 20 utenti concomitanti, di cui 10 con audio
Numero illimitato di utenti in modalità Multicast (MPEG-4)
Gestione allarmi ed
eventi
Motion Detection in più finestre incorporato, I/O esterni, eventi
attivati e pianificati con numerose opzioni di notifica, buffer pree
post-allarme AXIS 211: 1,2 MB (circa 40 sec per video 320 x
240 a 4 fotogrammi al secondo), AXIS 211A: 9 MB (circa 5 min)
Connettori Ethernet 10BaseT/100BaseTX, RJ-45
Morsettiera per I/O con 1 ingresso allarme, 1 uscita e un
connettore di alimentazione supplementare
AXIS 211A: presa jack da 3,5 mm per ingresso microfono
(max 270 mVpp) o per ingresso mono linea (max 8,0 Vpp),
presa jack da 3,5 mm per uscita mono linea (max 3,0 Vpp) ad
altoparlante attivo
Processori, memoria
e clock
CPU: ETRAX 100LX 32bit
Elaborazione video e compressione: ARTPEC-2
RAM: 16 MB (AXIS 211)/32 MB (AXIS 211A)
Flash: 4 MB (AXIS 211)/8 MB (AXIS 211A)
Batteria con real-time clock di supporto
Alimentazione 7 – 20 V CC, max. 5 W, o Power over Ethernet (IEEE 802.3af)
Condizioni di
funzionamento
5 – 45 ºC (41 – 113 ºF), umidità relativa del 20 - 80%
Dati tecnici
Installazione, gestione e
manutenzione
Utility di installazione su CD e configurazione basata sul Web
Utility di backup e ripristino della configurazione
Supporto per SNMP (AXIS 211A)
Aggiornamenti del firmware scaricabili tramite HTTP o FTP,
disponibili gratuitamente sul sito Web www.axis.com
Accesso ai video dal
browser Web
Visualizzazione diretta su telecamera, possibilità di collegare
in sequenza fino a 20 telecamere Axis, pagine HTML
personalizzabili
Requisiti minimi per i
browser Web
Processore Pentium III con CPU da 500 MHz o più potente o
AMD equivalente
128 MB di RAM
Windows XP, 2000, Server 2003, DirectX 9.0 o versioni successive
Internet Explorer 6.x o versioni successive
Per informazioni sugli altri sistemi operativi e browser,
visita la pagina Web www.axis.com/techsup
Supporto per
l’integrazione del
sistema
Straordinarie API per l’integrazione del sistema scaricabili dal
sito Web www.axis.com, funzioni di attivazione degli eventi nei
flussi video, AXIS Media Control SDK, supporto per gli script
incorporati
La funzionalità Watchdog garantisce la continuità del servizio
e consente il monitoraggio tramite altri sistemi grazie alla
notifica degli eventi
Sistema operativo incorporato: Linux 2.4
Protocolli supportati IP, HTTP, TCP, ICMP, SNMPv1/v2c/v3 (MIB-II), RTSP, RTP, UDP,
IGMP, RTCP, SMTP, FTP, DHCP, UPnP, ARP, DNS, DynDNS,
SOCKS, NTP ecc. Per ulteriori informazioni sui protocolli
utilizzati, visita il sito Web www.axis.com.
Software di gestione
video
€ 500
potete contattarmi all'indirizzo e-mail pierluigifrant@hotmail.com
Segnalibri