Tieni conto che ora la croce che c'è in vetta (quella che si vede alle tue spalle nella foto) spunta appena appena dalla neve quindi forse qualche cosa di più di 4 metri. Non ci sono salito a verificare ma ho appreso la notizia da un elicotterista che ha sorvolato la cima del Legnone.
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
tutta questa neve è una vera manna per il nevaio del colombano
altre immagini dalla vetta
un branco di caprioli nel bosco di larici ricoperto di galaverna che appena si è mosso un alito di vento cadeva al suolo lasciando un piccolo strato di aghi di ghiaccio
Grazie Barbara, anche la tua non è male.
Anche la mia non è nitida... meglio dire che è mossa, ma non l'ho caricata perchè qualitativamente valida, bensì perchè descrittiva. Scattata alle 17 col tele a 300mm solo perchè non mi aspettavo si vedesse il Legnone anche da sopra casa mia (e che bell'angolo di prospettiva con gli strati rocciosi davanti!)
**NEW!!** "Atmosfere di acqua" http://www.blurb.com/my/book/detail/2004944
Sito: http://www.stefanoanghileri.com/ Meteofotografia: http://www.centrometeolombardo.com/c...ype=Fotografia
il legnone innevato il 28-9-08
sotto le pendici del legnoncino si trova il piccolo laghetto d'artesso
altre foto trovate nel mio archivio
Gran bel giro! Complimenti!
Segnalibri