Sabato scorso per la prima volta in vita mia sono stato in Val Germanasca, quella di Prali.
Una delle più colpite dalla nevicata di metà dicembre.
Saliti il venerdì sera, ospiti di un amico, l'indomani gita lunga ed impegnativa alla Punta Founset, 2790 m.
1350 m di dislivello in salita, più di 1400 in discesa, difficoltà BS, con qualche passaggio su una cresta aerea non banale.
Gran gitone, anche se le condizioni della neve non erano eccezionali, e da valutare pure con attenzione, comunque sciata discreta, con finale avventuroso nel bosco. Meno male che avevamo un "local" come guida..
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
effettivamente la cresta non era banale.
Questa è molto bella
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
anche questa oltre a vita spezzata è semplice ma significativa al tempo stesso![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Foto come al solito molto belle!
Complimenti per la gita!![]()
Sei un grande![]()
Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!
tnx![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Spettacolari!
La prima mi piace molto
![]()
Queste due su tutte... nei dettagli, nella semplicità e in un certo senso nella drammatica eleganza di quel larice spezzato.
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
grazie..
ero molto "attratto" da quei larici spezzati. Così giovani, in un canale che mai avrei pensato potesse scaricare visto l'esigua pendenza.
Mi sono avvicinato e l'ho annusato, l'odore di legno era ancora forte, fresco.
Non è escluso che da quel ceppo ferito possa rinascere un nuovo germoglio![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri