Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/09/05
    Località
    Belluno
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Spettacolare neve sul massiccio del monte Cavallo (Veneto-Friuli)

    Ieri 1^ maggio Io e il mio amico Francesco siamo saliti con le ciaspe sulla Cima delle Vacche (2.058 m) nel gruppo del Cavallo. Neve presente da 1.300 m, anche più in basso lungo i canaloni, ma dopo poche decine di metri nelle zone non esposte a sud l’accumulo è ancora di 1 metro-1 metro e mezzo. A 1.500 m alberi con rami spezzati fino a due metri sopra il livello della neve attuale il che fa pensare ad accumuli arrivati fino a 3 metri e mezzo e forse oltre. Man mano che si sale la quantità di neve diventa impressionante, con cornici da neve ventata di metri e metri di spessore. Difficile quantificare, faccio parlare le immagini anche con un raffronto con un inverno “normale”.

    Intanto un paio di panorami: verso la conca dell’Alpago e la Valbelluna e sull’altipiano del Cansiglio:






    La salita alla cima, con il Guslon sulla sinistra. Nella seconda foto zoomata alla cima Vacche, con la spettacolare cornice di neve. Per capire le proporzioni ho cerchiato il palo di vetta che si intravede a malapena ma che è alto il doppio di un uomo, come si può vedere anche dalle successive foto in vetta







    Zoomata verso il Cimon del Cavallo (2.251 m) letteralmente sepolto da quantità indefinibili di neve. La parete ritratta è alta sui 400-500 m. Chi conosce la vetta sa che dove ora sembra tutto una superficie liscia ci sono paretine, cascami di rocce, salti di diversi metri di altezza. Per capire le proporzioni riporto subito sotto una foto scattata da posizione vicina (qualche centinaio di metri più in basso) il 31 gennaio 2005, dove pare che di neve ce ne sia una spruzzata, in realtà nel luogo da cui scattai la foto c’era attorno al metro di neve







    Nelle foto successive la cima della Palantina, panorama verso le cime Laste e Cimon del Cavallo con il sottostante vallone sommerso, panorama del massiccio verso il Consiglio, particolare della cresta tra cima Vacche e Guslon










    Infine noi due in vetta




  2. #2
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Spettacolare neve sul massiccio del monte Cavallo (Veneto-Friuli)

    Spettacolare il confronto col 2005
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spettacolare neve sul massiccio del monte Cavallo (Veneto-Friuli)

    spettacolare veramente. D'altronde sar caduti oltre 15 metri di neve da ottobre ad oggi , oltre i 2000 metri!!
    Con 2000mm di precipitazioni e zero termico al massimo a 2000 metri...
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spettacolare neve sul massiccio del monte Cavallo (Veneto-Friuli)

    Fantastiche .....che posto da sogno !

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •