Salve ragazzi!
Questa volta non mi son dovuto spostare di parecchio, infatti il sito in questione è a poco più di 15 minuti da casa mia.
Oggi vi porto nel parco archeologico dell'Appia Antica che con il vicino parco degli Acquedotti fa un unico grande spazio dove storia, archeologia, monumenti e Natura si fondono in un grande sistema ricco di suggestioni e unico nel suo genere.
Per la vostra gioiami fermo qui, senza essere prolisso come solitamente faccio. Sul web potete trovare decine di siti dedicati al parco, quindi è inutile che ne parli qui.
Lascio parlare come al solito le mie immagini che spero siano sufficienti a darvi ciò che questo posto ha dato a me.
Il grande mausoleo di Cecilia Metella, il più bello e importante monumento del parco.
La storica via Appia con il suo originale basolato riportato da poco alla luce. Qui siamo nella parte abitata del parco. Sulla via si incontrano piccole locande caratteristiche e grandi ville d'epoca con ampi giardini che inglobano spesso reperti archeologici.
L'interno del mausoleo di Cecilia Metella.
E' visitabile pagando una modica cifra. Nei pressi di un bar, è attivo un servizio di noleggio biciclette molto utile per visitare con poco tempo la vastissima erea.
Un saluto a tutti!!![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Segnalibri