fantastiche!!complimenti!!
anche io ieri sera ho provato a fotografare qualche fulmine,ma erano pochi e sono riuscito a prenderne solo uno.beh,aspetterò tempi migliori!!
cmq sn foto bellissime!!
Complimenti ma quanti mm a fatto a pisa per curiosità ?
ciao da meteo1![]()
La chiesetta è quella sconsacrata di San Zeno?
Mi sembra proprio di sì, le foto mi paiono scattate da qualche edificio presso Piazza Santa Caterina.
Grande spettacolo! Bravissimo.
Io ho sentito più volte i tuoni stanotte, ma ero troppo pigro per alzarmi dal letto.
I temporali mi piacciono, ma al sonno rinuncio solo (come motivi meteo) per la neve (il 21 febbraio 2005 alle 5 ero a scattare foto, così pure il 29 dicembre dello stesso anno alle 5.30).
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Spettacolari!!!!!!!!
Anche qui a Torino ci sono stati dei bei fulmini ma non ho fatto foto
![]()
![]()
![]()
Splendide! Complimenti.
Ma sono stupende ! Compilmenti per il gran lavoro!!!![]()
⛄⛄⛄ Febbraio 2012 apoteosi nevosa... ❄❄❄
reportage corposo
complimenti![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Ma Hai voluto fotografare tutti i fulmini??
Cmq lo spettacolo ieri sera era IMMENSO....qui da Viareggio fra la mezza e l'una li vedevo in mare aperto e verso la Liguria poi il sonno ha vinto,anche se poi i temporali mi hanno svegliato dopo 2 ore arrivando in loco....,tantissime fulminazioni sulla testa ma soli 4 mm e spiccioli...
Spettacolo impagabile,ma da queste parti non è poi così raro d'estate e inizio autunno vedere la notte specie verso la zona di La Spezia dei bombardamenti pazzeschi durare ore!!
![]()
Segnalibri