Lo scorso 2 agosto io e Matteo CdP, siamo andati a fotografare di buon ora il lago Pietranzoni, a Campo Imperatore. La mattina presto in assenza di vento e con il sole in posizione ottimale il lago si trasforma in uno specchio perfetto in cui si riflette il Corno Grande, 2912 mt.
A voi.
![]()
Ultima modifica di fabri64; 02/09/2009 alle 16:23
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
complimenti, l'ultima poi semba un quadretto!
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Grazie a Stefano e Barby.
Si, effettivamente è una delle poche immagini di questi ultimi mesi che mi piacciono. Ha persino ricevuto un premio virtuale su flickr! Certo materialmtne non si ottiene nulla ma è comunque gratificante.
Se la stampassi probabilmente i colori perderebbero un po' di quell'intensità che contraddistingue la composizione. Comunque ci provo... poi ti farò sapere!![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
bellissima fabry!
Revello - CN 353 m slm
al momento la Nikon D40 è la macchina fotografica che caccia fuori i colori
più belli che conosco.
Eppure, stando a vedere i vari test tipo DxO mark, non ha certo una "color
depth" comparabile con modelli superiori.... eppure, ogni foto ha una forza
e un'eleganza cromatica che lascia di stucco... e non c'è color clip! Merito
anche di Fabrizio ci mancherebbe!
Mette (la D40) molto verde anche nell'azzurro e nel blu, dando una tonalità del cielo
perfetta.
Poi, se non ricordo male, son meri jpg, dato che Fabrizio non usa Raw e
postproduce poco o niente...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Si, ricordi bene. Psproduco quasi nulla e mi affido soltanto alle condizioni di luce ed a regolare bene i parametri al momento dello scatto (sempre in modalità M).
Per il resto devo dire che ho avuto soltanto culo a scegliere la D40 perchè non avevo idea di quale modello scegliere fa i tre (40-50-60).
Grazie![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
fra le 3 , è senza dubbio la migliore... la 50 è completamente obsoleta (e tale
era anche 1 anno fa... figurarsi ora!) , la 60 è più avanzata per alcune cose
ma alla fin fine ha una qualità d'immagine pari se non leggermente inferiore
come colori ... è una macchina che se non sbaglio è uscita fuori produzione
ben presto... (la 60)
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri