Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Il grande Salto

  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Il grande Salto

    Pizzo del Salto (2665 m)
    Dislivello in salita: oltre 1200 m
    Tempo di percorrenza: 4 ore per la salita, 3 per la discesa (soste escluse)
    Difficoltà: EE (F nel tratto sommitale, roccette di I/II)

    Venerdì 2 ottobre dovrebbe essere stato (in teoria) il mio ultimo giorno di rilevamento geologico in Val Vedello. Là in fondo, a Sud, ci sta Lui. Bello, imponente, dominante. Una severa ed arditissima parete, metà arenitica, metà conglomeratica. Ci ho gironzolato intorno per tutta l’estate. Il momento della sua conquista era arrivato.

    La giornata è ottima. Poco nuvoloso. Ma soprattutto, limpido. A Nord, verso le Retiche. A Sud, invece, nebbie e foschie scandiscono la vita dei bergamaschi.

    Partiamo appena sotto la diga di Scais alle 9:06, da una quota di circa 1450 metri, dopo aver percorso in automobile l’interminabile serpentina che ci separa dalla piana di Agneda. Quest’anno, le piante stentano a indossare i caratteristici abiti autunnali. Ma i cupi contrasti delle vette assolate con le fredde ed ombrose valli sottostanti ci ricordano che l’estate, almeno qui, nella dura orobia, è lontana da un pezzo. Alla base delle miniere di Uranio, ci dovrebbe essere un sentierino, sulla sinistra idrografica. Ma non lo vediamo. Così, si procede a stento, e dall’altra parte (destra). Il camminamento è sghembo, per le pietraie a mezza costa che cascano dall’aggettante Pizzo Grò.

    In una sorta di crescente stato di spleen baudelairiano, ci facciamo sempre più piccoli dinnanzi all’opprimente chiusura del Salto, impassibile e fiero sopra di noi. Guardo il cielo, e capisco che il sole non lo rivedremo ancora per un po’.



    Lasciato alle spalle quel che resta del piccolo ghiacciaio ai piedi dell’omonima parete, ci infiliamo faticosamente per la sola via che ragionevolmente permette di raggiungere il passo (2410 m). Per i più temerari, l’ambiente offre anche delle valide alternative al suicidio. L’intaglio sembra assumere sembianze bibliche. Il fondo è scosceso. Ogni volta si ha la sensazione di fare un passo avanti e due indietro. Poi migliora. Quasi mi pare d’intravedere un’insospettabile traccia a zig-zag fra i detriti. Il paesaggio è surreale. La montagna vuole venirci addosso. Anche i semplici pensieri sembrano rimbalzare da un capo all’altro dell’incavo.



    Raggiunta la sella (ore 12:30 ca.), ci accolgono sole ed un lieto venticello. Da quassù, il Salto ha tutto un altro aspetto. Se ne sta là, alla nostra destra. Gli andiamo incontro seguendone la cresta.



    Superata una serie di dossi, punteggiati da curiose lame arenitiche, un più ampio cocuzzolo si affaccia sulla piramide terminale della nostra ascensione. Ormai è cosa fatta. Per complicare i giochi, decidiamo di salire dal canalone sotto l’omino di vetta, quindi pieghiamo a destra (I/II) verso una rassicurante trincea, pochi metri sotto la cima (2665 m, ore 14:21).



    La cresta Est del Pizzo del Salto, e, sullo sfondo, il fratello Grò.



    La Val Vedello e il Lago di Scais. A sinistra, il Monte Ceric (2536 m) culmina a SO nel Passo del Forcellino (2240 m). In lontananza, i principali colossi delle Alpi Retiche.



    L’alta Valle d’Ambria (o di Zappello).



    Foto di vetta…



    Alle 15:00 decidiamo che è l’ora di sbaraccare. Ripercorrendo la medesima via di salita, raggiungiamo l’auto al tramonto (ore 18:40 ca.).

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    Belle ! O ma stare a petto nudo a quella altezza
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    Citazione Originariamente Scritto da Gladiatore 92 Visualizza Messaggio
    Belle ! O ma stare a petto nudo a quella altezza
    Non sono io quel pazzo...eh eh!

    Però si stava meglio in vetta che al passo... Il vento non è che lo sopporti molto...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    Mica male


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    50
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    Molto bella la picozza vintage
    Ma l'ha usata davvero o era solo per dare un tocco retrò alla foto?
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    Molto bella la picozza vintage
    Ma l'ha usata davvero o era solo per dare un tocco retrò alla foto?
    Era partito con l'idea del tocco retrò, appunto. Poi trovò pure comodo usarla! Io senza, naturalmente!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    le prime 2 sono bellissime
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    Belle ottima anche la narrazione !

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    48
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    Bella cima,mi manca..anche il gro
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il grande Salto

    Citazione Originariamente Scritto da lupin-3 Visualizza Messaggio
    Bella cima,mi manca..anche il gro
    Anche a me... Credo però sia più restio a farsi scalare...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •