Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Punta Serpentiera (3267 m) dalla Valle Argentiera (Sestriere) fra neve e mitezza

    Gita del 25 ottobre per gustare questa prima neve ottobrine e devo dire che ho mangiato bene. Del resto sarei stato più consono in questa stagione di salire dal versante Sud (valle del Thures). Un po sorpreso di vedere la neve già al parcheggio parto sul sentiero. Malgrado la notte chiara non fa freddo e doppo qualche minuto devo togliere il pile . Saliro cosi con la maglietta (maniche lungue) sulla neve e nell'ombra del versante Nord. Sopra i 2100 m c'è un trato un po rovinato dalle valanghe dell'inverno scorso e con la neve non si vede bene il sentiero che perdo e poi ritrovo un po più lontano. Superato un canalone si intravede il colle tra la Cima Pelvo e la Punta Serpentiera. C'è una trentina di cm di neve e talvolta più fra le innumerevoli pietre di questo terreno. Al di là del colle rimane 200 m da fare al sole sul versante Ovest per raggiungere la vetta. Li, pocco vento e si puo godere di uno splendido panorama dal Rosa alle marittime con una gradevole dolcezza che contrasta con l'austero e innevato versante Nord.
    Qualche foto senza pretese :

    La mattina, le vette dello scosceso versante Nord sono al sole ma la salita si fa nell'ombra :


    Sempre nell'ombra, rivolgendosi, uno sguardo verso il versante di fronte, sollegiato, e la Rognosa di Sestriere :


    Dalla vetta la Punta Ramiere :


    Il re, sempre li :


    Monte Salza (a sinistra) e Mongioia (a destra) :


    In lontananza il Gran Paradiso e più vicino il nero e secco versante Sud del Rocciamelone :


    Massicio del Monte Rosa :


    In discesa, sotto il colle (attenzione ai sassi sotto la neve, il mio piede si è bloccato sotto una pietra e il ginocchio fu colpito da un'altra, bel ematoma ancora doloroso ) :


    Contrasto tipicamente autunnale :


    In ritardo rispetto all'anno scorso ma finalmente i larici si accendono, alcuni ancora verdi :



  2. #2
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Punta Serpentiera (3267 m) dalla Valle Argentiera (Sestriere) fra neve e mitezza

    Bellissime foto
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Punta Serpentiera (3267 m) dalla Valle Argentiera (Sestriere) fra neve e mitezza

    Belle !
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Punta Serpentiera (3267 m) dalla Valle Argentiera (Sestriere) fra neve e mitezza

    belle..come mi manca la montagna
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •