-
Vento forte
Inizio Ottobre fra alba e tramonto *updated*
qualche scatto ottobrino in ordine cronologico
2 ottobre
giovedì sera, mi saltano entrambi i pc, non c'è verso di farli ripartire, il tecnico può rianimarli solo nel pomeriggio del giorno successivo, colgo l'occasione per andare a scattare qualche foto e provare il nuovo 55-300, mi alzo alle 4.30 e parto alla volta di Prato Valentino, parcheggio che già sta albeggiando...metto gli scarponi di corsa e corro verso il balcone del Dosso Lau, l'erba è impregnata di rugiada, un vero calvario, in poco tempo sono slozzo.
Arrivo al Dosso Lau che il sole sta per sorgere, mi siedo su un masso con i piedi a sbalzo sulla Valtellina e, nel silenzio più assoluto, mi godo l'alba sull'Adamello


quando il sole è già alto, e dopo aver scattato tutte le immagini glaciologiche del caso verso le Orobie, decido di non proseguire oltre ma di tornare in basso, i prati sono ancora bianchi di rugiada


torno nel fondovalle ma è ancora presto, decido quindi di salire ai Campelli sopra Albosaggia, questa volta sul versante orobico, per cercare di recuperare una foto del Ghiacciaio di Cassandra Est.
Scattata l'immagine "di rito" decido di salire un po' verso la Punta della Piada da dove posso vedere e fotografare i Ghiacciai della Val Caronno. Non avendo in mente di camminare molto avevo lasciato in auto i bastoncini e sono senza calze (ancora slozze!).

Salgo sempre più velocemente nel magnifico bosco di larici

va a finire che continuo a salire lungo il crinale fino ad arrivare in vetta dopo 1h45' al Pizzo Meriggio!

contrasto fra Sondrio ed il magnifico alpeggio dei Campelli

Lago Venina

sono le 12.30, fa un caldo bestia e si sta benissimo in maglietta, riposo un po' e scatto tutto lo scattabile
dopo poco mi devo avviare perchè alle 14.30 mi attende il tecnico del PC e sono letteralmente affamato non avendo mangiato nient'altro che una mela dalle 4.30! scendo di corsa come ai bei tempi
ed in mezz'ora sono di nuovo alla panda ed alle 14.20 a casa 

3 ottobre
Con gli amici Looss e Puntel saliamo al Legnone dal versante NE per il canonico controllo del glacionevato del Colombano!
come al solito avendo salito il Legnone xx volte optiamo per una salita sempre speciale, partiamo verso le 15.00 da Delebio e siamo in vetta per il tramonto
gli ultimi metri prima della vetta, dai versanti meridionali salgono termiche che si dissolvono a contatto con l'aria più fredda del versante NE (in ombra)

l'ombra del Legnone si proietta sulla Valtellina

il sole ci saluta fra il Rosa ed il Cervino

la Pianura Padana è sommersa in un mare di nuvole bucato solo dalla Grigna Settentrionale

il crinale principale delle Orobie "argina" la nuvolosità

Rosa e Cervino

l'entusiasmo del Puntel :lol:

fa un freddo cane a 2609m al tramonto e tira un'ariaccia da NW che ci fa optare per una rapida discesa, per fortuna la luna piena di consente di rientrare senza l'aiuto delle pile frontali 
Ultima modifica di Ricky nibi; 30/10/2009 alle 18:00
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri