Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    ragazi la notte fra il 17 e il 18 non fatevi scappare le LEONIDI!!!
    Per chi volesse provare a fotografarle, aggiungo che il punto radiante è (apparentemente) chiaramente sulla costellazione del Leone, visibile in tarda serata verso ENE/E

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #22
    Vento forte L'avatar di mario82
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Nimis (UD) - 207m
    Messaggi
    3,656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    Citazione Originariamente Scritto da Finsty Visualizza Messaggio
    Ormai sono due settimane che ho preso il Sigma 10-20 ma con questi fine settimana orrendi non sono ancora riuscito a provarlo.
    Mi sono però rifatto in settimana nel dopo lavoro, puntanto le stelle (foto senza troppe pretese):

    Orsa Maggiore proprio dietro l'osservatorio:
    [IMGS]http://farm3.static.flickr.com/2757/4095335522_e9a5dca7f1_o.jpg[/IMGS]



    Finsty
    bella! ben visibili anche il piccolo carro (orsa minore) e costellazione del drago che si sviluppa tra le due
    Davis Vantage VUE

  3. #23
    Bava di vento L'avatar di Yggdrasill
    Data Registrazione
    27/03/09
    Località
    7 Comuni
    Età
    45
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    bellissime!
    nella prima hai usato anche la riduzione rumore NR on-camera?

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di Finsty
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    Cantu'
    Età
    46
    Messaggi
    918
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    Purtroppo niente Leonidi, il cielo era coperto




    Citazione Originariamente Scritto da Yggdrasill Visualizza Messaggio
    nella prima hai usato anche la riduzione rumore NR on-camera?
    No, purtroppo non avevo tempo, stava per passare la ISS
    La prossima volta provo

  5. #25
    Bava di vento L'avatar di Yggdrasill
    Data Registrazione
    27/03/09
    Località
    7 Comuni
    Età
    45
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    è venuta benissimo! senza amp-glow

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di Finsty
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    Cantu'
    Età
    46
    Messaggi
    918
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    Iridium flare (Mag -8!): è dovuto alla riflessione della luce del sole sulle enormi antenne dei satelliti per le telecomunicazioni Iridium

    [IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4067/4338438276_089de30139_o.jpg[/IMGS]
    F/4, ISO 250, 33mm, 27s


    Finsty

  7. #27
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    Sempre belle ed interessanti le tue foto Stefano!
    Bravo!

  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di Finsty
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    Cantu'
    Età
    46
    Messaggi
    918
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    Grazie!
    Un'altra ISS:

    [IMGS]http://farm3.static.flickr.com/2721/4438396707_d2a9d2649b_o.jpg[/IMGS]

    Pianificavo questa inquadratura da tempo, purtroppo però anche questa volta l'elevazione della ISS era troppo alta (35°). Mi piacerebbe prima o poi riuscire a farla con la traccia più in basso, in modo da incorniciare le montagne.

    L'ora non era favorevole (20 minuti dopo il tramonto), quindi era impossibile fare un solo scatto di 50-60 secondi, avrei bruciato completamente il cielo.
    Allora ho scattato a raffica 26 scatti da 5 secondi di cui ho fatto lo stacking successivamente. Purtroppo sono stato troppo basso con il tempo di scatto e le immagini erano scurissime. Allora ho fatto così:
    1) postprodotto il RAW aumentando l'esposizione di +2 (provocando rumore tipo Nine Inch Nails),
    2) con Photoshop ho unito tutti i 26 scatti attraverso una fusione con trasparenza 35%: in questo modo ho limitato l'effetto del rumore (è impressionante come funzioni bene solo questa singola operazione),
    3) ho sovrapposto di nuovo ogni immagine, questa volta con trasparenza 100%, solo per la parte contenente la traccia della ISS (maschera di livello),
    4) schiarito un pò l'immagine fondendola con sè stessa in modalità 'Linear dodge'.
    5) sharpen e contrasti finali.


    Finsty
    Ultima modifica di Finsty; 23/03/2010 alle 18:21

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    Sono stupefacenti..davvero giù il cappello...ogni foto che proponi è davvero bellissima.....ti stimo non poco!Grande!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  10. #30
    Sistemista MeteoNetwork L'avatar di MarcoC
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Ceccano (FR)
    Età
    41
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche foto astronomica

    Citazione Originariamente Scritto da Finsty Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Un'altra ISS:

    [IMGS]http://farm3.static.flickr.com/2721/4438396707_94bf70a89d_o.jpg[/IMGS]

    Pianificavo questa inquadratura da tempo, purtroppo però anche questa volta l'elevazione della ISS era troppo alta (35°). Mi piacerebbe prima o poi riuscire a farla con la traccia più in basso, in modo da incorniciare le montagne.


    Finsty
    I miei complimenti, è supenda!
    Non sono contro nessuno. Sono solo a favore della libertà. (Richard Stallman)
    www.deec.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •