Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,306
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    Ciao ragazzi,
    geloneve è sparito un pò dal forum in questi gg ma non certamente perché non pensava alla meteo...anzi, stavo facendo una full immersion a contattato con ciò che sono i suoi elementi ntaurali: neve e gelo per l'appunto!
    Metto questo post qui perchè non è solo un reportage fotografico ma è anche una descrizione degli eventi e perchè ho dato il cuore in tutto ciò.
    Dire che mi sia distrutto in questi gg è dire poco! Lunedì 14 dormito 4 ore, mercoledì 16 dormito 6 ore, sabato 19 dormito 4 ore. Lunedì 14 camminato dalle 3.30 per 4 ore di continuo (e poi sono andato al lavoro), mercoledì notte camminato dalle 5.30 per 3 ore di continuo (e poi andato al lavoro) e sabato mattina camminato dalle 5.30 per 7 ore di continuo. Domenica mattina camminato o girato in auto dalle 7.30 alle 16.30 (con pausa pranzo di 30 minuti). Inoltre svolti servizi fotografici anche durante il lavoro.
    Ecco, in "soldoni", i dati di Forlì:

    totale cm di neve caduti: 18,50 in tre nevicate (ricordo che i dati sono presi con il righello nella zona E/NE di Forlì, la meno nevosa):
    - 14/12: 4,5 cm;
    - 16/12: 6,0 cm;
    - 19/12: 8,0 cm (nella zona ovest e nord di Forlì caduti 10-12 cm).

    Temperatura minima più bassa registrata:
    -12,8°c il 20/12/09 (in campagna -14,1°c);
    Temperatura massima più bassa registrata:
    -5,9°c il 20/12/09.

    Gelicidio:
    2 episodi: il più rilevante il 22/12, ma ripetutosi anche il 23/12.

    Morti:
    3 persone: 1 per un malore, 1 per una scivolata, 1 perchè, mentre scaricava i rifiuti con il camion, i rifiuti erano talmente ghiacciati che sono scesi completamente in blocco unico sbilanciando il camion e facendolo impennare sino a farlo cadere nella buca dei rifiuti alta 4 metri (che sfortuna!).

    Feriti:
    300 circa.

    Altre situazioni di difficoltà:
    treni in ritardo/soppressi, scuole chiuse per 2 giorni, autobus soppressi il 22/12 come, anche, la consegna della posta e dei corrieri, autostrada chiusa il 22/12, frazioni isolate.
    Tantissimi contatori, tubazioni, cancelli, caldai saltate o scoppiati.
    Intervento dei Vigili del Fuoco in diverse parti per eliminare i candelotti sotto i viadotti.
    Finite le ambulanze ed i mezzi di soccorso la mattina del 22/12/09 per eccesso di lavoro, intervenuta anche la croce rossa militare.

    INTERVENUTO ANCHE L'ESERCITO PER LIBERARE FORLI' DAL GHIACCIO E DALLA NEVE.

    Il tutto è iniziato il 14/12 con 4,5 cm di neve. Si replica il 17/12 con 6 cm di neve sotto forma di BUFERA vera e propria e neve farinosissima! La neve rimane per terra e si accumula a quella del 14/12.
    E poi arriva il 19/12. Purtroppo la mia zona è stata poco colpita (già Forlì N e W hail gelo si è acuito con una nebbia pazzesca che gelava ovunque e rendere il paesaggio cittadino come quello di campagna (dove la galaverna è molto più frequente) e, anzi, ancora di più perchè lo strato di ghiaccio è veramente rilevante.
    Giornate di ghiaccio e neve si succedono come non ricordavo da tempo, era stupendo essersi quasi abituati a camminare in pieno centro storico sul ghiaccio e sulla neve (visto che, in centro, di solito, la neve viene rimossa in tempi più brevi).
    E poi è arrivato martedì con un gelicidio veramente importante (ripresentatosi anche la notte dopo).
    Non ritengo che questa ondata sia da ritenersi storica (parlo del forlivese...nel lughese/alfonsinese probabilmente sì visto che lì sono caduti 30 cm e lì 30 cm sono già un evento, figurarsi poi con questo gelo!), ma di certo un'ondata da ricordare e da tenersi stretta al cuore.
    Posso dire "IO C'ERO" e ne sono felice d'averla vissuta con tutto il cuore, l'anima, la passione, l'amore e il pensiero...
    PS: purtroppo le persone non sanno più convivere con la Natura...
    Ecco alcune foto (quasi tutte commentate sopra):
    Ecco alcune foto:
    Bufera del 17/12/09

    C.so della Repubblica, pieno centro storico, il 19/12/09, la neve ed il vento creano un leggero effetto blizzard sul ghiaccio della strada

    Un unico lastrone di ghiaccio ricopre le strade

    Forlì dall'alto (dal campanile di San Mercuriale)

    Strada del centro a fine nevicata del 19/12/09

    Ghiaccio e neve "ventate" sulle strade

    Domenica, il giorno dopo, il gelo e la neve...



    Il lago dei giardini pubblici gelato (fatto, comunque, che capita tutti gli anni più volte)

    Domenica 20/12/09, all'inizio della lughese, a Forlì

    Gelido tramonto su Forlì, in attesa dei -12,8°c

    Galaverna in centro

    Ghiaccioli

    Galaverna e la nebbia ghiacciata sulle strade crea "onde" mobile sulla strada

    Galaverna in campagna



    Galaverna in città...bastoncini di ghiaccio al posto dei fili d'erba

    Fiori di cristallo...a Forlì

    Galaverna e ghiaccio per la strada a Forlì




    Candelotti un pò ovunque a Forlì



    Ed ecco arrivato il gelicidio con incidenti


    Strade e cose ghiacciatissime


    Ed ecco intervenuto l'esercito a Forlì...
    Ultima modifica di geloneve - RA; 24/12/2009 alle 21:17

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    35
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    bel reportage.. evento davvero di notevole intensità!

  3. #3
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,836
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    i primi di gennaio sarà molto più incisivo, il tutto
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #4
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,306
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    Grazie a tutti x i complimenti

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    a parte la bellezza delle foto che hai fatto, Fabio (mi riferisco in particolare alla galaverna)

    impressionanti sono le notizie che hai dato e la neve copiosa che è caduta. La prima foto la dice lunga su come nevicava

    purtroppo il risvolto della medaglia di queta dimostrazione di forza della natura sono i morti ed i feriti occorsi

    la mia amica romagnola che abita a Bologna mi ha raccontato che per 4 giorni ha evitato di prendere la macchina, un po' per la neve che ricopriva la sua utilitaria, un po' perchè le strade erano una lastra di ghiaccio

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #6
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,306
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    a parte la bellezza delle foto che hai fatto, Fabio (mi riferisco in particolare alla galaverna)

    impressionanti sono le notizie che hai dato e la neve copiosa che è caduta. La prima foto la dice lunga su come nevicava

    purtroppo il risvolto della medaglia di queta dimostrazione di forza della natura sono i morti ed i feriti occorsi

    la mia amica romagnola che abita a Bologna mi ha raccontato che per 4 giorni ha evitato di prendere la macchina, un po' per la neve che ricopriva la sua utilitaria, un po' perchè le strade erano una lastra di ghiaccio

    Beh, di neve ne è caduta poca (accumuli di 5-8 cm sono da considerarsi più che modesti) e i 18,5 cm totali sono da considerarsi normali.
    Però, l'altra faccia della medaglia, anche se certamente non è bella, è da considerarsi figlia di un uomo che non si sa più adattare alla Natura e alla sua forza...mettersi dei calzini sopra agli scarponi per non scivolare è un buon rimedio non più usato, andare piano senza pensare che se si arriva un pò in ritardo al lavoro sarebbe consigliato, avere la prudenza e, soprattutto, la modestia di non voler essere al di sopra della Natura sarebbe il comportamento migliore...
    Ciao!

  7. #7
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    Io sono senza parole, per i fatti accaduti e per le foto che hai mostrato. Pazzesco!
    Archivio di un certo rilievo!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    Stupenda la galaverna in campagna!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    46
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    Assurdo, ma vista una cosa del genere

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  10. #10
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Forlì:-12,8°c,3 morti,intervenuto l'esercito,32 foto,1evento da ricordare(nn storico)

    Evento davvero notevole non c'è che dire. Complimenti per le foto, rendono bene la sensazione di freddo percepito.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •