Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Nihon no hubuki

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nihon no hubuki

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Appunto... E' un altro mondo!

    Potrebbe competere la costa occidentale del Canada. Sì, come Ocean Effect ci siamo, ma il Giappone va ancora oltre e surclassa tutti con il perfetto connubio tra Ocean Effect (che giÃ* da solo è più del Lake Effect) più l'origine puramente Siberiana dell'aria che lo scatena!
    Credo che effetti simili si possano avere nel versante SW di certe catene
    montuose dell'ALASKA...
    alcune zone costiere della Medesima, hanno precipitazioni nell'ordine di
    SEIMILA mm annui ("Little Port Walter" Ad es.) ...e un gennaio nn ricordo
    se di 400 o 600 mm! Sulla costa, molti di essi sono PIOGGIA (non è
    frddissima come si può pensare...quantomeno non tutta....il vero
    freddo stile "YUKON" è all'interno!) ..... ma sui monti, sono Vagonate
    INCREDIBILI...
    Del Resto, nn lontano da li, nello stato Americano del Washnington; sulla
    "Paradise Ranger Station" (E' ovviamente un luogo d'Alta montagna...), sono
    stati Registrati VENTISEI metri di neve IN UN ANNO!

    Cl.

    Ops....Monte Rainer (WA; USA) TRENTUNO metri in un anno, mi correggo!
    http://www.lameteorologia.it/record.htm
    Ultima modifica di C.R.; 12/01/2006 alle 16:25
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •