no infatti
era la prima volta che lo testavo seriamente e sono rimasto a bocca aperta.
Altro aspetto importantissimo è la nitidezza che riesce a garantire anche a f22, importantissima per questo tipo di ottica; la foto infatti è stata scattata a f22 per per mettere a fuoco qualsiasi cosa (i rami erano a 10cm dalla lente)
grazie a tutti per i complimenti!![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
diciamo che in questa foto il sole è abbastanza diretto e centrale, un test più severo è quando il sole è a lato o negli angoli della foto, allora si che si spreme a fondo la resistenza al flare di una lente! In aggiunta le cose si complicano all'alba o al tramonto quando magari si scatta a f4 f8, le cose cambiano rispetto a f22!
Gran colori Leo!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Grandi foto e grandi colori. Per queste non c'è più nostalgia della R1
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Davvero spettacolari!!!
Hai utilizzato un polarizzatore?
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri