Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    49
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prato Valentino-Monte Brione (1700-2500m) ciaspolata d'alta quota nelle nevi di casa

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Verissimo, è uno dei punti più panoramici della "nostra sponda" in una mattinata limpida come quella di sabato regala viste spettacolari Anche il Dos Lis non dev'essere male da quel punto di vista...

    La discesa con gli sci, con queste condizioni d'innevamento e del manto, è una figata !


    Vero anche il Dos Lis è estremamente panoramico ma ha un piccolo difetto per gli scialpinisti e cioè che per farlo in sicurezza devi fare il crestino che parte dalla bocchetta di Mara e che ti costringe a togliere gli sci e conseguentemente di andare giù nei buchi tra i sassi.
    Se lo affronti da qualsiasi altra parte ti esponi a grossi rischi con le valanghe, necessaria neve perfettamente assestata.
    Con le ciaspole nessun problema invece a fare il crestino. Se non ci sei mai stato d'inverno te lo consiglio
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prato Valentino-Monte Brione (1700-2500m) ciaspolata d'alta quota nelle nevi di casa

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    Vero anche il Dos Lis è estremamente panoramico ma ha un piccolo difetto per gli scialpinisti e cioè che per farlo in sicurezza devi fare il crestino che parte dalla bocchetta di Mara e che ti costringe a togliere gli sci e conseguentemente di andare giù nei buchi tra i sassi.
    Se lo affronti da qualsiasi altra parte ti esponi a grossi rischi con le valanghe, necessaria neve perfettamente assestata.
    Con le ciaspole nessun problema invece a fare il crestino. Se non ci sei mai stato d'inverno te lo consiglio
    D'inverno sul Dos Lis non ci sono ancora stato, al massimo fino all'Alpe Rogneda
    Sì, conosco i pericoli valanghe, l'unica è raggiungere la bocchetta di Mara e salire da N sulla sommità


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •